Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Sarà a Pieve di Cento, il prossimo 15 febbraio, la prima prova del circuiro BOLOGNA CROSS 2020 valida come Campionato Provinciale e Regionale CSI.

Ritrovo: Campo Sportivo – Via Cremona 62

Organizzazione: G.P. I Cagnon tel. 051.974254 – cell. 3397291357 - email angicos@libero.it

Chiusura iscrizioni: Giovedì 13/03 h. 13.00

Il giorno della gara, è possibile iscriversi, al costo di 10 (dieci) euro, esibendo tesserino FIDAL o CSI oppure tessera Runcard assieme al certificato medico in corso di validità. L’iscrizione va effettuata, tassativamente, entro le 13:00, ovvero l’orario previsto alla voce “Ritrovo giurie e concorrenti” del programma orario.

Bologna Cross 2020 1 prova a Pieve di Cento PERCORSO

 

Qui tutte le informazioni e il regolamento di tutto il CAMPIONATO PROVINCIALE CSI di Corsa Campestre 2020

Campionati Nazionali di corsa su strada, Moslim Labouiti è campione d’Italia!

Si è svolto domenica 20 ottobre l’ottavo Campionato Nazionale CSI di Corsa su Strada. Come cornice, la città di Palmanova, la città stellata, Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’Unesco. Sotto un cielo nuvoloso, si sono sfidati ben 500 atleti, suddivisi in diverse categorie. Tra le 72 società iscritte era presente anche la rappresentante del Comitato di Bologna: ASD CSI Bologna.

La squadra era composta da sei atleti: Abrham Angino Asado, Luca Baraldi, Daniele Maccaferri nella categoria cadetti, Gabriele Pisciottano e Gianluca Pisciottano negli allievi e Moslim Labouiti nei seniores.

La giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa, seguita dalla cerimonia d’apertura ossia la sfilata delle regioni. I primi a partire sono stati gli esordienti, seguiti dai ragazzi.

Poi la categoria Cadetti dove erano iscritti ben tre nostri atleti. Una gara molto combattuta, dove Abrham Asado ha condotto la gara in testa, sino a cento metri dalla fine. Ha comunque conquistato una bellissima medaglia d’argento, coprendo i 2400m in 7:18.09.

Luca Baraldi ha concluso al quattordicesimo posto, mentre Daniele Maccaferri al ventiquattresimo posto. Un bellissimo risultato di squadra.

Negli Allievi, Gianluca Pisciottano conclude all’undicesimo posto, mentre suo fratello Gabriele al quattordicesimo posto.

Nei Seniores dopo una bellissima gara, con una bellissima volata in recupero, vince la medaglia d’oro ed il titolo di campione d’Italia Moslim Labouiti! Con il tempo di 20:04.97 copre i 6390 metri.

Tutti questi risultati, hanno permesso all’ASD CSI Bologna di concludere al 27° posto nella classifica generale di società.

Come sempre, lo spirito che si è respirato è stato quello associativo del CSI, avversari ma sempre corretti, con la voglia di fare amicizia e crescere tutti assieme. Una bellissima esperienza per ragazzi di tutte le età.

L’appuntamento è per la prossima manifestazione, che sarà nel 2020.

Ai vincitori e a tutti i partecipanti, ai dirigenti, tecnici e accompagnatori, i complimenti da parte della Commissione Tecnica Atletica Leggera e da tutto il Comitato Provinciale.

Campionati nazionali Moslim Labouiti campione dItalia 2Campionati nazionali Moslim Labouiti campione dItalia 2

Da giovedì 5 a domenica 8 settembre, nello splendido Stadio “Cornacchia” di Pescara, già sede di gara delle Olimpiadi di Roma del 1960 e dei Giochi del Mediterraneo del 2009, si è disputato il 22° Campionato Nazionale di Atletica Leggera del Centro Sportivo Italiano. Sono stati quattro giorni intensi, pieni di passione sacrifici e gioia.

Bellissime gare, dove si hanno avuto notevoli performance e tanti record infranti. In questi quattro giorni, si sono affrontati quasi 1300 atleti, di cui il 40% sotto i 14 anni.

Anche in questa edizione, il Comitato di Bologna è stato ben rappresentato da due società sportive: Atletico Borgo Panigale e, per la prima volta, dall’Asd C.S.I. Bologna.

Venerdì pomeriggio Emanuele Tarozzi (Atl. Borgo Panigale), nei 60m ragazzi, si è piazzato al 13° posto.

Nei 3000m allievi, Gianluca Pisciottano (Asd C.S.I. Bologna), ha conquistato un bellissimo terzo posto con il tempo di 9:53.02, mentre il suo gemello Gabriele si è piazza al 7° posto.

All’imbrunire, nei 5000m senior, abbiamo vissuto un momento a dir poco storico: con il tempo di 16:06.67, Moslim Labouiti (Asd C.S.I. Bologna) si è aggiudicato la gara, indossando così la maglia di Campione d’Italia e la medaglia d’oro.

Subito dopo, Daniele Resca nei 5000m categoria AmBM termina la sua gara al 13° posto.

Sabato mattina Luca Baraldi (Asd C.S.I. Bologna), nel salto in alto cadetti, si è classificato all’11° posto.

Sabato pomeriggio, Emanuele Tarozzi si è piazzato al 14° posto, nel salto in lungo ragazzi.

Nei 1000m cadetti, Asado Abrham Angino (ASD C.S.I. Bologna) col tempo di 2:39.97 si è aggiudicato la medaglia di bronzo, mentre Luca Baraldi, si è piazzato al 5° posto.

E’ stata come sempre una bellissima esperienza, sia dal punto di vista sportivo che da quello associativo. La manifestazione si è conclusa domenica con la celebrazione eucaristica, presieduta da don Alessio Albertini, Assistente Ecclesiastico Nazionale del CSI.

Moslim Labouiti Asd CSI Bologna è campione

Il 14 settembre presso la PISCINA COMUNALE di Sasso Marconi si tiene la 2° tappa del circuito di Aquathlon.

L'evento coincide con la 3° edizione della Aquathlon Race che quest'anno promuove alcune importanti novità: la partecipazione a coppie,miste, uomo-donna, uomobambino, donna-bambino, ecc…. pensate proprio anche per chi eccelle in una sola specialità.

Categorie e distanze sono visibili a questo link

 

Vi aspettiamo!

aquathlon seconda tappa

 

 

Al Parco di Monza, una medaglia d’argento: per il CSI una Corsa Campestre Reale!

Al Parco di Monza una medaglia dargento per il CSI una Corsa Campestre Reale

Si è disputato a Monza, dal 5 al 7 Aprile, il 22° Campionato Nazionale di Corsa Campestre, con 1.960 atleti, suddivisi in dieci categorie, che si sono sfidati per conquistare il titolo.

Bellissimi e molto tecnici i percorsi tracciati, nel bellissimo Parco Reale di Monza, lo stesso che ospita il Circuito Internazionale teatro da sempre del Campionato del Mondo di Formula 1, resi ancora più impegnativi dalla pioggia caduta il venerdì.

Il sabato è iniziato con la sfilata delle regioni e, dopo il discorso del Presidente Nazionale Vittorio Bosio, sono iniziate le gare.

Tra le tante società presenti, anche il Comitato di Bologna che ha gareggiato sotto le insegne dell’ASD CSI Bologna, presente con cinque atleti, capitanati dal sempre presente Daniele Resca.

Al Parco di Monza una medaglia dargento collage

Ad iniziare, sono stati gli atleti della categoria esordienti.

Arrivati alla categoria Cadetti, è sceso in campo l’esordiente Luca Baraldi che, con grinta e caparbietà, è giunto al 27° posto su 154° partecipanti.

Subito dopo, in gara gli allievi dove, tra i 101 atleti, è presente un nostro nuovo debuttante: Gianluca Pisciottano, che chiude al 31° posto.

Negli Amatori B Maschile, ha corso il nostro capitano Daniele Resca, che si è difeso bene, chiudendo la prova al 78° posto, su 145 partecipanti.

Nella ultima partenza, scendono in campo le categorie Juniores e Seniores Maschile.

Nella categoria Juniores, Adimasu Asado chiude la sua prova al 10° posto su 47 partecipanti, mentre tra la categoria seniores, Moslim Labouti, nonostante una fastidiosa tendinite, chiude al 2° posto su 105 atleti. Una stupenda medaglia d’argento per il CSI Bologna.

Tra i tanti atleti, presenti altri due bolognesi, che corrono per una società sportiva di Modena: Paola Poletti giunta 9° nella categoria Amatori A Femminile, e Tiziano Favaron giunto 4° nella categoria Veterani A Maschili.

Domenica mattina, sempre nel Parco di Monza, si è disputato lo Staffettone delle Regioni, una bellissima prova che permette di riunire nella stessa squadra atleti di società diverse, ma sempre della stessa regione.

Riepilogando, anche in questa edizione si sono ottenuti ottimi risultati.

La Presidenza e la Commissione Tecnica Atletica Leggera del Comitato CSI di Bologna ringraziano tutti gli atleti, tecnici e dirigenti per gli ottimi risultati ottenuti.

Al Parco di Monza una medaglia dargento ASADO

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi