Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Campionato Provinciale di Atletica Leggera su pista 2017Sabato 24 giugno sulla pista di atletica leggera di Cento, in quella che è risultata essere probabilmente la giornata di maggior caldo dell’intero 2017, un bel gruppo di coraggiosi atleti si è ritrovato per disputare le prove dei 9° Campionato Provinciale di Atletica Leggera su pista, che consentiranno ai migliori l’accesso ai Campionati Nazionali CSI di Atletica Leggera, che si disputeranno dal 7 al 10 settembre a Cles, in Trentino.

Tutte le gare, nonostante la selezione determinata dalle alte temperature, sono risultate molto equilibrate e “combattute”.
Un nome è spiccato su tutti, ed è quello di Abrham Asado della società sportiva Atletica New Star che nella categoria ragazzi ha addirittura vinto tutte le gare nelle quali è sceso in pista: successo infatti nei 60 metri con il tempo di 8”40, nel vortex con 47,88 metri, nel peso con 11,49 metri, e addirittura nel salto in lungo con la misura di 4,49 metri.
Molto bravi tutti gli allenatori presenti, che davano preziosi consigli a tutti gli atleti creando un clima sereno e famigliare.
Non è mancato neanche il supporto del pubblico molto caloroso (in tutti i sensi!).

Gli atleti, sono stati premiati dal Vice Presidente del C.S.I. di Bologna Elena Boni, dal Coordinatore dell’Attività Sportiva Diego Maselli, e da Carlotta Vallieri e Davide Fini della Commissione Tecnica Atletica Leggera.

La classifica per società, è stata vinta dall’Atletica New Star, davanti alla Pol. Atletico Borgo e alla società U.A.E.R.

Dopo essersi opportunamente ristorati, ci si è salutati in un clima di bella amicizia, promettendosi di ritrovarsi tutti quanti al fresco di Cles (Tn) nei primi giorni di settembre.

collage Campionato Provinciale di Atletica Leggera su pista 2017

Classifiche 9° Campionato Provinciale di Atletica Leggera su pista 2017

Domenica 28 maggio, sotto un bel sole, presso la piscina di Casalecchio di Reno, si è svolta la prima tappa del 9° Campionato Provinciale C.S.I. di Aquathlon.

Dai più piccoli ai più grandi, tutti si sono cimentati prima nella prova di nuoto, per poi proseguire nella prova di corsa, nel percorso ben tracciato attorno alla piscina.

Simone Crisafulli ha vinto la categoria A con il tempo di 4’29”.collage 1 tappa aquathlon 2017Nella categoria categoria A1M col tempo di 3’25” Freddy Costa, precede Alex Burani, Marco Cassani e Martino Crisafulli.
Samuele Suriani con 6’03” vince la categoria BM, precedendo Gabriele Cassani.
Nella categoria B1F vince Martina Cassani in 11’44”, nella categoria B1M vince invece Lorenzo Colliva in 11’43” precedendo Dario Tomei.
Nel settore assoluto, dopo i 300 metri della prova di nuoto, gli atleti si sono cimentati nella prova di corsa.
Ruth Crisafulli vince nella categoria CF in 22’44”.
Nella categoria DF primo posto per Simona Giorli in 26’36” davanti a Erika Berardi, nella categoria EF si è imposta Monica Cavuoto con il tempo di 23’42” e nella categoria FF vittoria per Marzia Leoni in 31’49”.
Francesco Sicurelli si è imposto nella categoria DM con 18’26”, Giovanni Burani ha vinto la categoria EM con 21’47”, mentre nella categoria FM si è imposto Pier Tullio Andreolli con il tempo di 21’32”.

Tutto è pronto per la seconda tappa, che si svolgerà sabato 15 Luglio a Castel Maggiore.

RossiBonafe1000SM memorial carbonchi 2017Giovedì 15 giugno si è svolto il Memorial Carbonchi a Sasso Marconi.

Belle gare a Sasso Marconi al Memorial Giacomo Carbonchi organizzato da Csi Sasso Marconi. Molti anche gli atleti provenienti da fuori regione.

Negli uomini i migliori tempi nei 200 metri sono di 2 junior della Virtus Emilsider Bologna, Stefano Bignami in seconda serie con 22.12 (0,0), oltre un secondo di miglioramento rispetto al primato personale in una distanza che aveva corso raramente e Giovanni Marchetti in prima serie con 22.46 (+0,2), pure primato personale migliorato di 17/100. Negli 800 metri 1° posto nella serie più veloce per Pietro De Santis (Francesco Francia) con 1.54.22 (p.b.) davanti a Damiano Guerrieri (Corradini Rubiera) con 1.55.46; al 4° posto con il primato personale lo junior Yassir Kanziz (Atl. Imola Sacmi Avis) con 1.56.43. Nei 3000 metri gara di testa fin dall'inizio per Emanuele Generale (Atl. Castenaso Celtic Druid) che vince con 8.55.24, davanti a Fabio Marchio (Ballotta Camp) con 8.56.96. Nella gara dell'asta, intitolata a Giacomo Carbonchi, prevale Matteo Rubbiani (Fratellanza 1874 Modena) con 4,50 e stessa misura per Stefano Vianello (Atl. Monza). Nel lungo un solo atleta oltre i 7 metri, Marco Oliva (Atl. Firenze Marathon) con 7,02 (+0,2). Alex Tossani (Fratellanza 1874 Modena) vince il peso per gli assoluti con 12,59, mentre negli allievi prevale Ronaldo Wickremasinghe (Virtus Emilsider Bologna) con 15,93 con i 5 kg. Nel giavellotto 800 gr. per gli assoluti 1° posto per Francesco Conti (Virtus Emilsider Bologna) con 52,57, mentre negli allievi con i 700 gr. prevale Aurelio Ventre (Atl. Firenze Marathon) con 45,17.

Nelle gare femminili 1° posto nei 200 metri per Alice Bizzarri (Cus Ferrara) con 25.88 (+1,0), davanti alla junior Federica Borrella (Cus Bologna) con 26.63.
 
Negli 800 metri netta vittoria per Laura Marchesini (Libertas Arcs Cus Perugia) con 2.13.58, davanti alla junior Margot Basile (Fratellanza 1874 Modena) con 2.16.69, primato personale. Nei 3000 metri Francesca Cocchi (Corradini Rubiera) parte molto forte e fa subito gara a sè: nella seconda parte il ritmo non è quello iniziale, ma arriva comunque un buon 10.09.82; al 2° posto la junior Caterina Mangolini (Atl. Estense) con 10.37.26, poi la master sf35 Francesca Ravelli (Pontelungo Bologna) al debutto in una gara su pista con un buon 10.57.15. Elena Soligo (Team Treviso) vince il triplo con 11,63 (0,0), Rebecca Lenzi (Atl. C.R. Pistoia e Lucchesia) vince il giavellotto assolute con 26,24 e Caterina Musi (Pontevecchio Bologna) quello allieve 500 gr. con 25,68.

Nelle gare cadetti negli 80 metri successi per 2 atleti della Acquadela, Filippo Terzi con 9.58 (+1,7) e Alice Tedeschi con 10.81 (+1,4). Nei 1000 metri si migliora Marlon Bettuzzi (Olimpia Vignola) con 2.42.21. Nell'alto Marco Neri (Endas Cesena) sale a 1,83, migliorandosi di 3 cm. Nel lungo 6,17 (-0,8) per Matteo Giovannini (Corradini Rubiera). Nei 1000 metri cadette a sorpresa vince Emanuela Rossi (Pol. Atletico Borgo Panigale) con 3.08.45, davanti a Elena Bonafè (Atl. Estense) con 3.11.57. Nel lungo 4,96 (-1,1) per Marta Pederzani (Acquadela Bologna).

Nelle gare ragazzi nei 60 metri 7.83 per Innocent Tagliani e 8.32 per Sara Curatolo, entrambi della Nuova Atl. Molinella, nei 1000 metri 3.02.10 per Abrham Angino Asado (New Star) e 3.20.72 per Anna Galliera (Atl. Bondeno) e 13,29 nel peso per Gabriele Mezzacasa (Cus Bologna).

15 Memorial Giacomo CarbonchiGiovedì 15 Giugno 2017 dalle ore 18 alle 23 il "Comitato Amici di Giacomo" e il CSI Sasso Marconi organizzeranno il 15° Memorial Giacomo Carbonchi meeting di Atletica Leggera.

Potete scaricabile qui il regolamento del Memorial

 

 

 

Per i 20 anni (la prima edizione, nel lontano 1998, in quel di Alberobello) la Finale Nazionale di Corsa Campestre fa tappa a Cesenatico, con le gare disputate dal 31 marzo al 2 di aprile.
Oltre 2000 i partecipanti, appartenenti a 150 diverse società sportive, in rappresentanza di 36 Comitati Provinciali, di 12 regioni, che si sono contese i titoli individuali di Campione Nazionale CSI.Finali Nazionale Campestre 2017Il nostro Comitato, è stato rappresentato questa volta da 2 società sportive: Atletica New Star (ormai una tradizione a questi livelli) e il C.S.I. Sasso Marconi.
Il tutto è iniziato venerdì sera con la suggestiva cerimonia d’apertura sul porto canale.

Dopo la tradizionale sfilata delle regioni, a prendere la parola è stato il Presidente Nazionale del CSI, Vittorio Bosio, che ha sottolineato nel suo discorso il ruolo fondamentale delle società sportive e delle famiglie nel rendere possibile una simile manifestazione, dal prevalente carattere giovanile (il 55% dei partecipanti aveva infatti meno di 16 anni).
Alla cerimonia erano presenti anche Matteo Gazzoli, sindaco di Cesenatico e Luciano Morosi, presidente del comitato CSI di Cesena.
La serata, si è chiusa con la classica riunione tecnica con le società sportive partecipanti.

Sabato 1 aprile il “Parco del Levante”, è stato invaso dagli atleti, suddivisi in 19 categorie, che si sono contese le 57 medaglie individuali nelle diverse categorie.
Le varie gare si sono svolte tra una bella cornice di pubblico formata da atleti, accompagnatori e famiglie che tra tifo, merende e riscaldamenti hanno trasformato questa giornata di sport in una vera giornata di festa.

Asado AbrhamAsado Abrham La stagione 2017 delle Finali Nazionali, per il Comitato di Bologna, è iniziata decisamente bene.
Nella categoria Esordienti Femminili, Bulgarelli Alessia della società C.S.I. Sasso Marconi ha conquistato un buon terzo posto, coprendo la distanza di 900 metri nel tempo di 3:04:59.
Nella categoria Ragazze A, Bartolomei Giulia, sempre del C.S.I. Sasso Marconi, è invece arrivata al 14° posto.
Asado Abrham della società Atl. New Star, attesissimo per una conferma ad alti livelli nella categoria Ragazzi A, conquista il terzo posto, percorrendo i 1200 metri con il tempo di 3:45:09.

Sempre per la società sportiva Atl. New Star, Asado Adimasu ha conquistato il quinto posto nella categoria Allievi.
Nella categoria Amatori A Maschili, ottima prestazione dell’intramontabile Jacopo Mantovani, del C.S.I. Sasso Marconi che, dopo aver condotto la gara quasi sempre al comando,  sale sul podio al secondo posto con il tempo di 18:30:99 dietro a Francesco Nadalutti.

Questo il commento dell’atleta friulano: ”Per me è stata una grossa rivincita, già l’anno scorso dovevo partecipare alla gara dei 5000 metri a Trento, ma mi ero rotto la clavicola, gareggiando in bici. Al CSI è bello, perché facciamo tutti squadra: sapevo di essere il più veloce ma sono riuscito a vincere anche grazie a Jacopo Mantovani”.
Sabato sera, dopo la Santa Messa preseduta da don Alessio Albertini, si sono effettuate le premiazioni delle società.

Domenica mattina, sul lungomare di Cesenatico, il tradizionale Staffettone delle regioni, dove la società C.S.I. Sasso Marconi ha piazzato la sua staffetta al 20° posto.
Dopo le premiazioni, ci si è salutati promettendosi di rivedersi a Cles per il 20° Campionato Nazionale di Atletica Leggera.

Un buon inizio, per il Comitato di Bologna, in vista dei prossimi mesi, quando diverse centinaia di atlete/atleti bolognesi gareggeranno alle Finali Nazionali nelle discipline del calcio, calcio a 5, pallavolo, pallacanestro, tennis tavolo, judo, karate, nuoto, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, danza sportiva e atletica leggera.

Premiazione nazionale 2017 1Premiazione nazionale 2017 2

Sta diventando ormai una tradizione, oltre che una bella occasione di incontrarsi in amicizia, la premiazione di tutte le attività del CSI Bologna legate all’atletica leggera, dalle campestri alla mezza maratona, dalla corsa su strada all’aquathlon.

E, come sempre, è stato il salone d’onore di Villa Pallavicini il degno palcoscenico per i tanti vincitori, dai piccolissimi fino ai “veterani” dell’atletica CSI.

Un modo anche per proseguire le celebrazioni del CSI Bologna, in occasione del settantesimo anno di attività.

A fare gli onori di casa, molti consiglieri provinciali, accorsi a celebrare l’evento, con il Presidente della Commissione Tecnica Provinciale Atletica Davide Fini a fare da gran cerimoniere, con l’ausilio di Carlotta Vallieri.collage premiazioni atletica 2016 1

Come nella passata stagione, il programma è diviso in tre parti, dedicate rispettivamente all’Aquathlon, alla Mezza Maratona e al Circuito Provinciale di corsa campestre Bologna Cross.

Si parte con l’Aquathlon, la disciplina che unisce le attività del nuoto e della corsa, per tutte le età, e che da alcuni anni anima il periodo precedente e quello immediatamente successivo alla stagione estiva.

Fra i risultati individuali, successi per Simone e Martino Crisafulli e Gabriele Cassani (Pol. Centese) e Giorgio e Giovanni Burani (CSI Bologna) fra gli uomini; Alessia Garda (Pol. Centese), Rossella Nocchia (San Giorgio Nuota) e Emanuela Sitta (CSI Bologna) sono le trionfatrici nelle categorie femminili, per una classifica generale di società che vede trionfare ancora la Pol. Centese con 58 punti complessivi.

collage premiazioni atletica 2016 2

Nella mezza maratona, sorprese e conferme, con due società sportive che si dividono le medaglie del metallo più pregiato: CSI Sasso Marconi e CSI Casalecchio. Per la prima si sono distinti Jacopo Mantovani (ottimo il suo crono di 1:12:34), Lorenzo Zancoghi e Fiorenzo Bignami (per lui, 1:19:21). Per il CSI Casalecchio Gian Michele Pes, Marco Minarelli e Alfonsino Donati.

Completano il quadro Lorenzo Passarini (G.P. I Cagnon) e Katia Bianchini (Atletica New Star, con il tempo di 1:31:40 nella categoria SF45).

collage premiazioni atletica 2016 3

Gran finale con la corsa campestre che, ben lontana dal cedere il passo alla modernità, mantiene immutato il proprio fascino di disciplina ultracentenaria.

Un tris di società sportive si divide da alcuni anni il podio della categoria: le sette prove del Bologna Cross sono sempre più un terreno di scontro per gli ardimentosi atleti bolognesi.

Al terzo posto l’Atletica New Star, dove spiccano le vittorie individuali di Abrham Asado (Esordienti AM), Adimasu Asado (Allievi), Marica Accorsi (Allieve), e l’ennesimo trionfo di Marilida Tedesco (MF 45).

Secondo posto per l’Atletico Borgo Panigale, con Emanuele Tarozzi (Esordienti BM), Maha Lokmane (Esordienti AF), Anna Baldi (Ragazze), Samuele Suriani (Ragazzi), Tommaso Bordoni (Cadetti), e Linda Mezzetti (Cadette). Ottimo quindi anche quest’anno il lavoro del coach Gianluca Cesari, soprattutto nelle categorie giovanili!

Sul gradino più alto del podio quest’anno il CSI Sasso Marconi, con Elisa Giannini Sanguettoli (Esordienti BF), Beatrice Coralli (Junior F), Matteo Carosi (Junior M), Lorenzo Zancoghi (Senior), Jacopo Mantovani (MM 35), Simone Venturi (MM 40) e Fiorenzo Bignami (MM 45). Vince e annuncia il ritiro anche l’”eterno” Silvano Cinti (ma sarà poi vero?) nella categoria MM 60, mente lo sfida a proseguire Alberto Gabrielli (CSI Casalecchio), trionfatore nella categoria MM 75.

collage premiazioni atletica 2016 4

C’è spazio infine per Ciro Di Giulio che ricorda le ottime prestazioni dell’Atletica New Star alle Finali Nazionali CSI disputate nelle ultime 5 stagioni, con l’exploit di un terzo e quarto posto assoluti, e per la solidarietà. Con i braccialetti di Antoniano Onlus che sono stati distribuiti, prosegue la collaborazione fra l’associazione che organizza lo Zecchino d’Oro e il CSI Bologna: attraverso la campagna “Pane e Sport” abbiamo già regalato oltre 3000 pasti gratuiti alle persone che frequentano la Mensa di Padre Ernesto, a Bologna.

A conclusione della serata, le foto di rito, qualche brindisi e tante chiacchiere intorno al buffet offerto dalla Commissione Tecnica Atletica Leggera.

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi