Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Memorial Dario Lucchini Locandina 6 compressed page 0001

Sabato 28 ottobre alle ore 9:00 presso il Centro Sportivo Arcoveggio a Bologna, avrà inizio il "2° Memorial Dario Lucchini" che intende ricordare e far conoscere ai giovani la strage avvenuta all’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno il 6 dicembre del 1990.

Il nostro pensiero andrà a Dario e alle 11 ragazze che hanno perso la vita, in quella terribile circostanza. Dario era un grande sportivo ed è attraverso lo sport che vogliamo ricordarlo!

Durante la mattinata ci saranno Gare di Atletica, esibizioni, musica e naturalmente un momento Istituzionale.

L’Invito è aperto a tutte le SCUOLE, a ragazzi e ragazze delle scuole superiori

Premi per i Vincitori e per tutti i partecipanti!!

L’ingresso è libero per coloro che vorranno insieme a noi ricordare e commemorare le vittime.

Sarà presente un Food Truck per colazioni e snack

 

Iscrizioni entro il 21 ottobre ’23

Per Iscriversi:

inviare mail a salvemini.1990@libero.it

Per informazioni:

Ester 347 9787796 – Matteo 339 5652955

 

Memorial_Dario_Lucchini_Locandina_video.JPG

appuntamenti bologna cross

 

Ripartono gli appuntamenti di Bologna Cross, la manifestazione che è anche Campionato Provinciale di Corsa Campestre CSI Bologna

La stagione della Corsa Campestre riprende con la Prova di Pieve di Cento il 7 ottobre 2023

 

bologna cross 7 ottobre 2023

CALENDARIO PROVE

  • Sabato 7 Ottobre Pieve di Cento Prova provinciale
  • Mercoledì 1 Novembre Bologna – Casteldebole Prova provinciale
  • Sabato 18 Novembre Castenaso Prova provinciale
  • Venerdì 8 Dicembre San Lazzaro di Savena Prova provinciale

 

Il Campionato Provinciale di Corsa Campestre “CSI Bologna” si svolge in collaborazione con FIDAL e UISP e si articola su 6 prove (di cui 2 già disputate).

 

ISCRIZIONI

Le Società che desiderano partecipare, dovranno inviare le iscrizioni dei propri atleti, rispettando le indicazioni che saranno presenti sui volantini delle varie prove.

La Società di appartenenza, nella persona del suo Presidente, garantisce la regolarità del tesseramento dei propri atleti, nel rispetto delle norme sanitarie vigenti in materia di certificazione medica.

Qui è possibile scaricare Regolamento completo e Indicazioni.

Per info: atletica@csibologna.it

Davide Fini 3478485714

Bologna Marathon in Trail gli ultra atleti al Villaggio della Salute Più 1

Un grande successo anche quest'anno la Bologna Marathon in Trail, la versione "per ardimentosi" della Maratona di Bologna, con centinaia di atlete e atleti che hanno percorso, con passo diverso, le splendide vallate del Sillaro.

Rinviata nel mase di maggio a causa degli eventi alluvionali, grazie alla sinergia fra Bologna Marathon CSI Bologna e Villaggio della Salute Più sono stati nuovamente attrezzati alla perfezione i diversi percorsi, 6 km per la Family Run, 15 km per Short Trail, 30 km per Trail e 43 km per la versione Hard. Al termine, consuete premiazioni alla presenza del Prof. Antonio Monti Direttore Scientifico del Gruppo Monti Salute Più e di Graziano Prantoni General Manager dello stesso gruppo, del Presidente del Comitato Csi di Bologna Andrea De David oltre, ovviamente, alla Dr.ssa Teresa Lopilato, Presidente di Bologna Marathon.

Naturalmente, non è mancata l'occasione di godere dell'accoglienza del Villaggio della Salute, al termine di una stagione, per loro, ancora una volta da record, fra attrazioni gastronomiche e l'ambiente unico nel suo genere, con decine di piscine dell'acquaparco immerse nella natura. L'appuntamento è adesso con la prossima edizione della Bologna Marathon, il 3 marzo 2024.

Le iscrizioni sono sempre aperte.

Bologna Marathon in Trail gli ultra atleti al Villaggio della Salute Più 2

La BOLOGNA MARATHON IN TRAIL, in programma Domenica 17 Settembre 2023 con partenza e arrivo nella splendida cornice del Villaggio della Salute Più, ti aspetta per una terza edizione tutta rinnovata.

Le gare FIDAL di quest'anno presentano infatti percorsi nuovi

  • *SHORT di 15km e 550D+
  • *LONG 30km 1100D+
  • ULTRA di 43km 1400D+   .

*Valevoli per il Campionato Provinciale e Regionale CSI

 

Le distanze LONG e ULTRA sono gare di qualificazione per le UTMB World Series e la 30 KM dà un punto per la classifica ITRA mentre la 43 KM ne assegna due.

Inedito e panoramico anche il percorso della non competitiva CSI   

  • FAMILY RUN & WALK di  6 Km adatta a famiglie e camminatori

 

bologna marathon in trail 2023 bis

Si terranno domenica 16 aprile 2023 i Campionati Provinciali di Staffetta del CSI Bologna, in collaborazione con Fidal e CSI Sasso Marconi e con il patrocinio del Comune di Sasso Marconi.

Modalità di iscrizione e regolamento scaricabili qui nel volantino.

Le iscrizioni chiuderanno giovedì 13/04/2023 alle ore 24

campionati provinciali di staffetta 2023

 

marathon in trail 14 05 2023Domenica 14 maggio 2023 ore 8.30 si terrà la terza edizione della Bologna Marathon in Trail

Prosegue la grande manifestazione sportiva che coinvolge la Vallata del Sillaro presso il Villaggio della Salute Più, a Monterenzio (Bo).

Alla gara di trail running possono partecipare atleti tesserati Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) ed EPS (Enti di Promozione Sportiva). La gara, infatti, è valida per il Campionato Provinciale e Regionale di Trail CSI.

COME PARTECIPARE CON IL CSI

La gara è aperta a tutti gli atleti che abbiano compiuto i 20 anni di età e che siano in regola con il tesseramento 2023 con società affiliate alla FIDAL ed Enti di Promozione Sportiva affiliati al CONI e in possesso del Certificato Medico Agonistico con dicitura per sport: atletica leggera.

Chi non è in possesso di nessun tesseramento potrà tesserarsi con il CSI al costo di € 2,50.

1° PASSAGGIO: pagamento tesseramenti qui

2° PASSAGGIO: compilazione modulo tesseramento scaricabile qui

3° PASSAGGIO: invio modulo a tesseramento@csibologna.it oppure al Whatsapp 347 117 6167

4° PASSAGGIO: procedere con l’iscrizione alla Bologna Marathon in Trail presso ENDU inserendo il n. di tessera che si ottiene scaricando la app MyCSI.

 

Le iscrizioni on line si chiuderanno il giorno 11 MAGGIO 2023: in ogni caso verranno comunque chiuse al raggiungimento di 600 atleti iscritti totali.

 

Scarica qui il regolamento completo.

Aggiornato al 24/03/2023

 

L’appuntamento è Domenica 14 maggio 2023 nella splendida location del Villaggio della Salute Più.

www.bolognamarathon.run

maratonina pieve di cento page 0001

Doppio evento domenica 12 marzo 2023 a Pieve di Cento:

  • la 38° MARATONINA DELLE 4 PORTE, gara competitiva di Km 21,09.
  • la 46° CAMMINATA INTOUREN A LA PIV ED ZENT manifestazione ludico motoria

Qui il volantino completo con il programma e il regolamento.

pieve di cento maratonina

Sabato 11 gennaio 2023 si terrà la 1° prova del Campionato Provinciale di Corsa Campestre “CSI Bologna” in collaborazione con FIDAL e UISP, a Marzabotto.

Le iscrizioni chiuderanno il 9 febbraio alle ore 23.59.

Per l’iscrizione di atleti tesserati unicamente CSI, occorre inviare una email a bolognacrosscountry@gmail.com indicando: Nome, Cognome, Anno di nascita, Data scadenza certificato medico (con allegato il documento), codice fiscale, email.

DOCUEMNTI UTILI

Regolamento qui.

Volantino della prova qui.

bologna cross 11 feb 23 marzabotto

Il Campionato Provinciale di Corsa Campestre “CSI Bologna” si svolge in collaborazione con FIDAL e UISP e si articola su 6 prove.

 

CALENDARIO PROVE

Sabato   11 Febbraio  Marzabotto Prova provinciale e Regionale 
Sabato  25 Marzo  S’Agata Bolognese Prova provinciale 
Sabato   7 Ottobre  Pieve di Cento Prova provinciale 
Mercoledì  
 1 Novembre  Bologna – Casteldebole Prova provinciale 
Sabato   18 Novembre   
 Castenaso                                 Prova provinciale 
Venerdì  8 Dicembre  San Lazzaro di Savena Prova provinciale 

          

ISCRIZIONI

Le Società che desiderano partecipare, dovranno inviare le iscrizioni dei propri atleti, rispettando le indicazioni che saranno presenti sui volantini delle varie prove.

La Società di appartenenza, nella persona del suo Presidente, garantisce la regolarità del tesseramento dei propri atleti, nel rispetto delle norme sanitarie vigenti in materia di certificazione medica.

 

Qui è possibile scaricare Regolamento completo e Indicazioni.

 

immagine pettorina

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi