Valore non valido
Valore non valido

GENNAIO 2021.

È stato davvero un Congresso particolare, quello del editoriale febbraio 20212021.

Poteva essere solamente un passaggio dovuto, un semplice atto notarile legato agli obblighi statutari. Parlare di attività sportiva, di formazione, del nostro essere e fare associazione sarebbe potuto sembrare addirittura assurdo. È stato sicuramente difficile, ma altrettanto importante, anzi necessario. Al termine del pomeriggio, spenti i computer e gli smartphone, la sensazione sarebbe potuta essere quella del silenzio, della fatica o della rassegnazione. Di un’altra, ennesima videoconferenza, come le mille che hanno caratterizzato questi mesi. C’era invece un nuovo, inaspettato e percettibile clima di entusiasmo. Superati tutti i timori e le titubanze (procedurali, organizzative, tecnologiche) della vigilia, l’impressione è stata quella di avere vissuto davvero un gran bel momento e un gran bel Congresso, nonostante le difficoltà.

La partecipazione, innanzi tutto. Con le attività quasi totalmente ferme, sono state quasi cento le società sportive accreditate. Gli interventi in diretta, non di circostanza, a partire da quello dell’Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, per passare all’Assessore allo Sport del Comune di Bologna Matteo Lepore, al Presidente Nazionale Vittorio Bosio e quello Regionale Raffaele Candini. Da tutti loro, un affettuoso saluto, il ringraziamento per il lavoro svolto in questi settantacinque anni e l’esortazione a proseguire l’impegno a favore dei giovani, delle famiglie e di tutta la popolazione, partendo dai più deboli. A seguire, tantissimi saluti e interventi, inviati dalla Delegata Coni Teresa Lopilato, dal Direttore Generale EmilBanca Daniele Ravaglia, dalla Presidente Uisp Bologna Paola Paltretti, dalla Consigliera Comunale e Presidente Commissione Pari Opportunità Roberta Li Calzi, dal Direttore Centro Ricerca sul Coma “Casa dei Risvegli Luca de Nigris” Fulvio De Nigris, da Chiara Pazzaglia e Filippo Diaco, Presidente e Vice-Presidente delle Acli, e da molti altri. Ringraziamo le società sportive per le preferenze espresse nelle votazioni, con l’elezione del Presidente del Comitato all’unanimità, con due sole astensioni, e dei sedici componenti che andranno a formare il nuovo Consiglio del Comitato, oltre al Revisore dei Conti. Grazie anche alle società che hanno preso parte al dibattito, in particolare Luca Borghesani per il CSI Sasso Marconi, Silvano Piazzi per il Golboy, Claudio Monari per S. Maria di Fossolo e Stefano Gamberini per la SG Fortitudo, che hanno rappresentato un quadro della situazione sui propri territori e l’auspicio di una ripartenza convinta e condivisa.

Cinque, per finire, gli impegni assunti dalla nuova Presidenza per il prossimo quadriennio.

La volontà di incontrare in presenza, quando la situazione lo permetterà oppure, utilizzando i nuovi strumenti e le tecnologie, anche precedentemente, almeno 100 realtà sportive e associative, per condividerne progetti e necessità.

Promuovere l’attività giovanile, garantendo la gratuità e la sostenibilità di tutte le spese, per le iniziative delle commissioni tecniche e delle società sportive.

Una nuova attenzione per le spese di affiliazione e tesseramento, grazie anche agli interventi della Presidenza Nazionale e di Sport e Salute.

Un progetto di formazione permanente, a favore dei dirigenti e delle società sportive.

Costruire una rete fra le società sportive, per condividere buone pratiche, attività e partecipazione a bandi o progetti.

Le prossime settimane si prospettano come decisive. Spiragli di apertura si cominciano a intravvedere ma la prudenza ci deve sempre accompagnare, insieme all’attenzione verso i protocolli e al rispetto delle norme: nessuno si salva da solo e, ancora una volta, la tutela della salute è demandata prima di tutto a noi stessi e ai nostri comportamenti. Torneranno presto le attività sportive, più avanti i corsi e i campionati. Supereremo anche questa prova e il Congresso appena celebrato sarà ricordato come un vero e decisivo punto di partenza. Generare Futuro.          

Andrea De David

presidenza@csibologna.it

icona facebookicona youtubeicona twittericona instagram

 

                                                                                                                        

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi