Valore non valido
Valore non valido

UNA RAMPA PER MARCO 1Marco, 11 anni, paziente di Neurochirurgia Pediatrica dell'Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, presso l’Ospedale Bellaria, affetto da distrofia muscolare di Ullrich dalla nascita, ogni 6 mesi da qualche anno, viene a Bologna per le cure riabilitative presso IRCCS Scienze Neurologiche di Bologna all'Ospedale Bellaria.

Le difficoltà negli spostamenti sono davvero tante, @Bimbotuonlus ha creato una raccolta fondi per aiutare la sua famiglia ad acquistare una pedana mobile che consenta ai genitori il trasporto in sicurezza sul loro furgone.

Il sorriso di un bambino è un impagabile tesoro, con il contributo di tutti possiamo riuscire a raggiungere la cifra di 6.420 euro necessaria per acquistare la pedana mobile che permetterà a Marco e alla sua famiglia di effettuare le manovre per uscire e rientrare in casa in maniera meno faticosa, ed a norma.

Finora sono stati raccolti 2.240 euro, se volete unirvi a noi per raggiungere questo importante obiettivo, seguite le indicazioni o andate sulla pagina fb di Bimbo Tu Onlus

Se anche voi volete contribuire, potete donare direttamente su Facebook oppure condividere sulle vostre pagine per far conoscere la storia di Marchino!

Se preferite contribuire in forma anonima invece potete farlo attraverso i canali di Bimbo Tu Onlus:

UNA RAMPA PER MARCo 2

1) Bonifico Bancario intestato a Bimbo Tu APS

BCC FELSINEA

IBAN: IT07X 08472 37072 04000 00400 56

2) Bollettino Postale intestato a Bimbo Tu APS sul conto corrente postale n. 82720947.

3) Donazione direttamente sul sito bimbotu.it: https://bimbotu.it/dona-ora/#bimbotu

Vi ringraziamo fin da ora per il contributo che vorrete dare all'iniziativa, e se non potete donare, condividete

La storia di Marco (da @Bimbotuofficial)

Marco vive a Napoli, ha 11 anni ed è affetto da distrofia muscolare di Ullrich dalla nascita. E' un bambino solare e gentile, curioso, che ama molto studiare e andare a scuola.

Dall'età di 3 anni ha dovuto subire esami medici invasivi e dolorosi, in vari ospedali in giro per l'Italia, Civile a Brescia, Gaslini a Genova, Bambin Gesù’ a Roma e Santobono a Napoli.

Noi lo abbiamo conosciuto quando è stato ricoverato presso il reparto di Neurochirurgia Pediatrica dell'Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, presso l’Ospedale Bellaria a Bologna, dove la Professoressa Pini ha individuato la malattia e si è preso cura di lui.

Bimbo Tu ha accolto e supportato tutta la sua famiglia: le sue sorelle Ilenia e Simona, la mamma Annamaria ed il papà Catello. Qui Marco può muoversi agevolmente senza incontrare barriere architettoniche ma purtroppo, ogni volta che tornano a casa dopo il periodo di cure a Bologna, Marco e i suoi genitori si ritrovano ad affrontare innumerevoli difficoltà, come tutte le famiglie che affrontano questa terribile patologia. A partire dalla necessità di un’abitazione idonea, nel loro comune di residenza, per passare alle possibilità di movimento per lui e chi lo assiste. Papà Catello, con grandi sacrifici, ha finalmente potuto acquistare un furgone adatto al trasporto di Marco, ora manca la pedana mobile che consentirebbe le manovre in maniera meno faticosa, ed a norma.

Catello, il papà di Marco, ci ha detto:

"Avrei voluto fare da solo, non dover chiedere aiuto a nessuno. Volevo dimostrare alla mia famiglia di farcela. Ma poi c'è stato il Covid, io sono un ambulante, avevo sempre spese extra, non importa quanto lavoravo. Non sono riuscito mai a mettere da parte abbastanza. E così sono già passati due anni e mezzo. Marco non chiede mai. Ma io non ce la faccio ad incontrare il suo sguardo e non pensare che lui mi guarda, e spera."

Abbiamo contattato alcune aziende, leader nelle attrezzature per disabili: il preventivo che ci hanno prospettato è di € 6.420,00.

Ci hanno colpiti il loro sorriso e gli occhi pieni di emozione quando gli abbiamo comunicato di aver raccolto poco meno della metà dell'importo previsto per l'acquisto della rampa.

Se anche voi volete aiutare Marco e la sua famiglia a sostenere i costi di questo importante acquisto, donate, secondo le vostre possibilità. La famiglia Donnarumma vi sarà grata e apprezzerà certamente: un piccolo gesto può contribuire a restituire grande dignità a chi soffre ogni giorno.

 

Rimaniamo fiduciosi: la solidarietà è una grande forza unificatrice e sappiamo quanto la comunità possa aiutare il singolo!

 

Grazie Bimbo Tu

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi