Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Angino Adimasu 2016Angino AdimasuSi conclude alla grande la stagione su pista dell’atletica targata CSI. Il tartan di Rovereto, da giovedì 8 a domenica 11 settembre, ha ospitato infatti oltre 1500 finalisti del 19° Campionato Nazionale d'atletica leggera.
Tra loro anche tre atleti del Comitato Provinciale di Bologna, tutti tesserati per la società Atletica New Star.
Partenza giovedì sera con la presentazione della manifestazione e la riunione tra i dirigenti nazionali ed i tecnici delle società sportive, dove sono stati forniti dettegli logistici e regolamento della manifestazione.

Il venerdì mattina, sfilata delle Regioni, poi il via alle gare!
Primo a scendere in pista, il nostro atleta, Angino Adimasu, appena entrato nella categoria Allievi, che si è fatto notare con un’ottima tattica di gara, chiudendo i 3000 metri addirittura al quarto posto, dietro ad avversari molto più quotati, con il tempo 9'53".

Il sabato mattina è invece la volta dei 1000 metri categoria ragazze, gara divisa in quattro serie. La giovane e promettente Chiara Gotti ha chiuso al 28° posto su 66 partecipanti, con il tempo di 3'44". Nel pomeriggio, dopo un breve temporale, in pedana nel peso juniores maschile, è sceso Giacomo Taddia; c’erano buone attese per lui che, per quattro anni consecutivi, era andato a medaglia, ma questa volta si è classificato al quinto posto, pur con la misura di 9 metri e 93 centimetri.
In serata, nuovamente in pista Angino Adimasu, nei 1500 metri, dove ha dominato la sua batteria, chiudendo al nono posto assoluto col tempo di 4'40".

Domenica dopo le ultime gare, è arrivata allo stadio la "fiaccola della pace", portata da una staffetta di una ventina di atleti.
Partita dalla celeberrima Campana dei Caduti di Rovereto, dopo 5 chilometri nello Stadio, è stato acceso il tripode dei Campionati Nazionali C.S.I..
A guidare i tedofori è stato don Alessio Albertini, consulente ecclesiastico nazionale, che ha voluto sottolineare il tema della pace tra i popoli prendendo appunto spunto dalla campana di Rovereto: Campana dei caduti delle guerre "Maria Dolens", dicendo "Vogliamo tutti tendere l'orecchio per sentire questi rintocchi, che richiamano alla pace per diventare anche noi, sportivi del Centro Sportivo Italiano, uomini di pace, anzi operatori di pace".
Dopo la celebrazione eucaristica e le premiazioni societarie, ci si è salutati tutti dandosi appuntamento il 15 e 16 Ottobre a Boretto (RE), per il 5° Campionato Nazionale di corsa su strada.Collage Finali Nazionali Atletica 2016

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi