Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Sta diventando ormai una tradizione, oltre che una bella occasione di incontrarsi in amicizia, la premiazione di tutte le attività del CSI Bologna legate all’atletica leggera, dalle campestri alla mezza maratona, dalla corsa su strada all’aquathlon.

E, come sempre, è stato il salone d’onore di Villa Pallavicini il degno palcoscenico per i tanti vincitori, dai piccolissimi fino ai “veterani” dell’atletica CSI.

Un modo anche per proseguire le celebrazioni del CSI Bologna, in occasione del settantesimo anno di attività.

A fare gli onori di casa, molti consiglieri provinciali, accorsi a celebrare l’evento, con il Presidente della Commissione Tecnica Provinciale Atletica Davide Fini a fare da gran cerimoniere, con l’ausilio di Carlotta Vallieri.collage premiazioni atletica 2016 1

Come nella passata stagione, il programma è diviso in tre parti, dedicate rispettivamente all’Aquathlon, alla Mezza Maratona e al Circuito Provinciale di corsa campestre Bologna Cross.

Si parte con l’Aquathlon, la disciplina che unisce le attività del nuoto e della corsa, per tutte le età, e che da alcuni anni anima il periodo precedente e quello immediatamente successivo alla stagione estiva.

Fra i risultati individuali, successi per Simone e Martino Crisafulli e Gabriele Cassani (Pol. Centese) e Giorgio e Giovanni Burani (CSI Bologna) fra gli uomini; Alessia Garda (Pol. Centese), Rossella Nocchia (San Giorgio Nuota) e Emanuela Sitta (CSI Bologna) sono le trionfatrici nelle categorie femminili, per una classifica generale di società che vede trionfare ancora la Pol. Centese con 58 punti complessivi.

collage premiazioni atletica 2016 2

Nella mezza maratona, sorprese e conferme, con due società sportive che si dividono le medaglie del metallo più pregiato: CSI Sasso Marconi e CSI Casalecchio. Per la prima si sono distinti Jacopo Mantovani (ottimo il suo crono di 1:12:34), Lorenzo Zancoghi e Fiorenzo Bignami (per lui, 1:19:21). Per il CSI Casalecchio Gian Michele Pes, Marco Minarelli e Alfonsino Donati.

Completano il quadro Lorenzo Passarini (G.P. I Cagnon) e Katia Bianchini (Atletica New Star, con il tempo di 1:31:40 nella categoria SF45).

collage premiazioni atletica 2016 3

Gran finale con la corsa campestre che, ben lontana dal cedere il passo alla modernità, mantiene immutato il proprio fascino di disciplina ultracentenaria.

Un tris di società sportive si divide da alcuni anni il podio della categoria: le sette prove del Bologna Cross sono sempre più un terreno di scontro per gli ardimentosi atleti bolognesi.

Al terzo posto l’Atletica New Star, dove spiccano le vittorie individuali di Abrham Asado (Esordienti AM), Adimasu Asado (Allievi), Marica Accorsi (Allieve), e l’ennesimo trionfo di Marilida Tedesco (MF 45).

Secondo posto per l’Atletico Borgo Panigale, con Emanuele Tarozzi (Esordienti BM), Maha Lokmane (Esordienti AF), Anna Baldi (Ragazze), Samuele Suriani (Ragazzi), Tommaso Bordoni (Cadetti), e Linda Mezzetti (Cadette). Ottimo quindi anche quest’anno il lavoro del coach Gianluca Cesari, soprattutto nelle categorie giovanili!

Sul gradino più alto del podio quest’anno il CSI Sasso Marconi, con Elisa Giannini Sanguettoli (Esordienti BF), Beatrice Coralli (Junior F), Matteo Carosi (Junior M), Lorenzo Zancoghi (Senior), Jacopo Mantovani (MM 35), Simone Venturi (MM 40) e Fiorenzo Bignami (MM 45). Vince e annuncia il ritiro anche l’”eterno” Silvano Cinti (ma sarà poi vero?) nella categoria MM 60, mente lo sfida a proseguire Alberto Gabrielli (CSI Casalecchio), trionfatore nella categoria MM 75.

collage premiazioni atletica 2016 4

C’è spazio infine per Ciro Di Giulio che ricorda le ottime prestazioni dell’Atletica New Star alle Finali Nazionali CSI disputate nelle ultime 5 stagioni, con l’exploit di un terzo e quarto posto assoluti, e per la solidarietà. Con i braccialetti di Antoniano Onlus che sono stati distribuiti, prosegue la collaborazione fra l’associazione che organizza lo Zecchino d’Oro e il CSI Bologna: attraverso la campagna “Pane e Sport” abbiamo già regalato oltre 3000 pasti gratuiti alle persone che frequentano la Mensa di Padre Ernesto, a Bologna.

A conclusione della serata, le foto di rito, qualche brindisi e tante chiacchiere intorno al buffet offerto dalla Commissione Tecnica Atletica Leggera.

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi