Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Volantino gara 2022 atelica centoDoppio evento domenica 13 marzo 2022 a Pieve di Cento.

La 37° MARATONINA DELLE 4 PORTE, gara competitiva di Km 21,09. Le iscrizioni vanno effettuate compilando il modulo d’iscrizione presente sul sito
www.icagnon.it

 

Sono aperte le iscrizioni alla 45° CAMMINATA INTOUREN A LA PIV ED ZENT.

Per partecipare occorre telefonare ai numeri 051974254 o 3397291357, oppure inviare la scheda di iascrizione via fax al 051974254, via e-mail angicos@libero.it entro il 11/03/22 alle ore 20:00.

Costo iscrizione euro 2,00 con pacco gara consegnato all’arrivo.

Qui regolamento completo e programma.

Scarica qui la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE.

Il Percorsi della Bologna Marathon 2021

bologna marathon percorsi PIANTINA

 

DOMENICA 31 OTTOBRE ci sarà la partenza della Bologna Marathon 2021 (42 Km), della 30 Km dei Portici e della 6km City Run è prevista dalle ore 9:30 di Domenica 31 Ottobre da via Indipendenza.

 

42,195 KM - BOLOGNA MARATHON

BOLOGNA MARATHON LA MARATONA ATTRAVERSERÀ TUTTI E SEI I QUARTIERI DELLA CITTÀ

L’anello della gara, con partenza e arrivo a Piazza Maggiore, sarà scorrevole, soprattutto nei primi 30 km.
Dopo il passaggio all’interno dei giardini Margherita, il più esteso e frequentato parco cittadino con i suoi lunghi viali alberati, si entrerà nel centro storico, dove qualche svolta repentina e tratti di pavimentazione lastricata, renderanno il percorso un pò più impegnativo, ma ancor più suggestivo.
Una maratona fluida, anche se non saranno da sottovalutare i 274mt di dislivello positivo presenti nell’arco dei 42,195 km.

 

30 KM "DEI PORTICI"

30 KM LUNGO I PORTICI CHE HANNO RESO FAMOSA BOLOGNA NEL MONDO

La 30KM de PORTICI partirà da Piazza Maggiore assieme alla Maratona, con cui condivide buona parte del percorso.
I primi 2/3 di gara saranno molto scorrevoli, mentre, dopo il bivio dei 19°km, in cui le due distanze si divideranno per riunirsi a 7 Km dall'arrivo, sarà necessaria un pò più attenzione.
Gli ultimi 10 Km presenteranno alcune variazioni: si correrà nel centro storico incontrando alcuni tratti di pavimentazione lastricata e qualche cambio di direzione più accentuato, fino all'arrivo in Piazza Maggiore.

 

BOLOGNA CITY RUN

6 KM NEL CUORE DI BOLOGNA

La Bologna City Run è una corsa non competitiva di circa 6 Km, aperta a tutti, un'occasione per
vivere e condividere l'emozione della Bologna Marathon correndo parte del percorso finale.
L'appuntamento ludico sportivo vi porterà tra le vie di Bologna, nel riverbero rosso delle sue mura e torri, tra palazzi nobiliari e monumenti storici, tra edifici dove si respira il sapere antico della millenaria Università e vecchie palazzine dai colori accesi, lungo i portici, patrimonio Unesco, che hanno reso famosa la città nel

ISCRIZIONI ALLA 6KM QUI.

 

SITO UFFICIALE https://www.bolognamarathon.run/

 

La 9a edizione del Campionato Nazionale di Corsa su Strada si svolgerà il 17 ottobre 2021 a Cernusco sul Naviglio (MI) presso il Centro Sportivo “Gaetano Scirea” di Via Michelangelo
Buonarroti.
Ci si può iscrivere entro il 12 ottobre 2021.
Qui sono disponibili il programma, il regolamento e le note organizzative.
 
 

Dopo 25 anni, il 31 Ottobre 2021 torna la Maratona a Bologna, una delle città più antiche e ricche di cultura della penisola italiana.
Le gare in programma sono la Bologna Marathon con i suoi 42,195 Km e la "30 Km dei Portici", dedicata a uno dei simboli più caratteristici e importanti della città.

CLICCA QUI PER CONSULTARE IL REGOLAMENTO

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE NELLE NEWS DEL SITO

Per ulteriori chiarimenti scrivere email a: info@bolognamarathon.run

La Bologna Marathon mette ai piedi le scarpe da trail e vi aspetta per un'emozionante corsa nei sentieri dei Colli Bolognesi.

Nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano, tra le valli dei torrenti Sillaro ed Idice, in una terra di viaggiatori, attraversata dall’antica via di pellegrinaggio verso la Toscana, nasce la Bologna Marathon in Trail, gara di trail running in programma Domenica 3 Ottobre 2021, con partenza e arrivo al Villaggio della Salute Più, a Monterenzio (Bo).

La competizione, alla quale possono partecipare atleti tesserati Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) ed EPS (Enti di Promozione Sportiva), si sviluppa su due percorsi ad anello, uno di 30 km e circa 1000 D+ e l'altro di 14 km e 300 D+.

La gara, è valida per il Campionato Provinciale e Regionale di Trail CSI e si terrà durante la prima edizione del Natura World Sport Day, una giornata ricca di attività dedicata agli sport all'aria aperta, organizzata in collaborazione con il Gruppo Monti Salute Più e con il CSI Bologna (Centro Sportivo Italiano).

COME PARTECIPARE CON IL CSI

La gara è aperta a tutti gli atleti

- che abbiano compiuto i 20 anni di età

- che siano in regola con il tesseramento 2021 con società affiliate alla FIDAL ed Enti di Promozione Sportiva affiliati al CONI

- in possesso del Certificato Medico Agonistico con dicitura per sport: atletica leggera .

Chi non è in possesso di nessun tesseramento potrà tesserarsi con il CSI al costo di € 2,50.

Tale tesseramento sarà valido fino al 31.12.2021 e deve essere effettuato prima di procedere all’iscrizione della Bologna Marathon in Trail.

1° PASSAGGIO: pagamento tesseramenti qui

2° PASSAGGIO: compilazione modulo tesseramento scaricabile qui

3° PASSAGGIO: invio modulo a tesseramento@csibologna.it oppure al Whatsapp 347 117 6167

 

L’appuntamento è Domenica 3 Ottobre 2021 nella splendida location del Villaggio della Salute + a Monterenzio (BO).

https://trail.bolognamarathon.run/

www.bolognamarathon.run

bologna marathon trail

Il 22 febbraio si terrà una Gara di Triathlon INDOOR aperta a tutti presso la Palestra/piscina On Life in via del Lirone 42 a Castelmaggiore (BO).

Scarica qui il volantino con tutte le informazioni.

Per iscrizioni Davide F.  3478485714

Ricordiamo che per partecipare è obbligatorio il certificato medico.

GARA TRIATHLON 22 02 2020

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi