Valore non valido
Valore non valido

COMUNICATO UFFICIALE CSI N. 9 del 22 GENNAIO 2021

In ottemperanza al DPCM del 14.01.2021 e a quanto di conseguenza disposto dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano con delibera n.1 del 19 gennaio 2021, si specifica quanto segue.

1) ATTIVITÀ SPORTIVA DI “PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE”

A. I Campionati nazionali del CSI rappresentano l’attività ufficiale del Centro Sportivo Italiano e costituiscono eventi di livello agonistico di “preminente interesse nazionale”. Possono altresì essere riconosciuti di “preminente interesse nazionale” eventi e competizioni agonistici, individuati dalla Presidenza nazionale CSI su segnalazione della Direzione Tecnica Nazionale dell’Attività Sportiva.

B. Gli “eventi di preminente interesse nazionale” sono regolamentati dal DPCM del 14 gennaio 2021, all’art. 1, comma 10, lettera e) e sono riconosciuti con provvedimento del CONI mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comitato Olimpico Italiano.

C. Agli “eventi di preminente interesse nazionale” del CSI partecipano atleti in possesso della tessera agonistica (AT), per la specifica disciplina sportiva praticata. La tessera agonistica è sottoscritta da ciascun atleta dietro presentazione della certificazione medica agonistica. Detta documentazione è conservata agli atti della Società sportiva a cura del Presidente o Legale rappresentante della stessa. Le indicazioni sulle discipline/categorie considerate agonistiche sono poste in calce ad ogni disciplina sportiva contenuta nel documento “Categorie d’età stagione sportiva 2020/2021”.

D. L’accesso delle Società sportive/atleti agli “eventi di preminente interesse nazionale” CSI avviene unicamente attraverso l’iscrizione al “Portale Campionati”. Il Comitato territoriale provvederà a verificare tutti i requisiti (affiliazione e tesseramenti presso CSI Bologna, categorie idonee,…) cfr. REQUISITI OBBLIGATORI di seguito riportati. delle Società sportive mediante l’attivazione delle fasi preliminari, qualora previste. Ogni Società sportiva scaricherà l’“Attestazione di iscrizione ai Campionati nazionali” valida per gare e allenamenti, da esibire alle Autorità competenti su richiesta, congiuntamente alle tessere agonistiche degli atleti.

E. Le sessioni di allenamento e gli “eventi di preminente interesse nazionale” sono consentiti a porte chiuse senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dal CSI.

F. Il calendario degli eventi e delle competizioni agonistiche di preminente interesse nazionale riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dal Centro Sportivo Italiano è visionabile qui “Calendario degli eventi di preminente interesse nazionale".

 

2) ATTIVITÀ SPORTIVA NON RIENTRANTE IN QUELLA DI “PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE”

L’attività sportiva non rientrante in quella riconosciuta di “preminente interesse nazionale”, sia essa individuale sia di squadra, è sospesa (gare e competizioni). Sono consentiti solo gli allenamenti all’aperto nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, così come stabilito dal DPCM del 14 gennaio 2021, art.1 lettere d) f) e g)).

 

 

REQUISITI OBBLIGATORI

Le Società sportive, con l’iscrizione agli eventi e alle competizioni di “preminente interesse nazionale”, ottengono il diritto a partecipare alle eventuali fasi eliminatorie dei Campionati nazionali, se previste; se non previste, invece, potranno aderire alla finale nazionale con accesso diretto, secondo i criteri comunicati dalla Direzione Tecnica Nazionale dell’Attività Sportiva.

I Comitati CSI verificheranno preliminarmente i requisiti da osservare e far rispettare anche alle Società sportive, per quanto di loro competenza. I requisiti obbligatori sono:

1. Affiliazione – Ciascuna Società sportiva dovrà essere regolarmente affiliata per la stagione sportiva in corso;

2. Tesseramento – Gli atleti devono essere tesserati al CSI con tessera agonistica “AT” per la disciplina sportiva alla quale prendono parte; la tessera agonistica è quella sottoscritta da ciascun atleta dietro presentazione di idonea documentazione che, tra l’altro comprende la certificazione medica agonistica (ovvero di secondo livello) che viene conservata agli atti della Società sportiva a cura del Presidente o Legale rappresentante della stessa;

3. Iscrizione al “Portale Campionati” – Le Società partecipanti devono essere regolarmente iscritte alla piattaforma dalla quale  “Portale Campionati”; possono scaricare l’”Attestazione di iscrizione ai Campionati nazionali” valida per poter svolgere gare e allenamenti (download nell’area riservata Società sportive) e da esibire, su richiesta, alle Autorità competenti congiuntamente alle tessere agonistiche “AT” degli atleti (o Lista certificata CSI).

4. Categorie d’età – È necessario il rispetto delle categorie d’età così come stabilite e riportate sul sito istituzionale “Categorie d’età stagione sportiva 2020/2021”.  Sono in ogni caso escluse tutte le categorie “non agonistiche”;

5. “Sport in regola” (Ed. 2019) e Regolamenti d’indizione – Il testo normativo “Sport in Regola” resta il riferimento tecnico e organizzativo per tutti gli eventi e le competizioni di “preminente interesse nazionale”.

6. Protocolli sanitari e Operatore di accoglienza – Applicazione dei Protocolli emanati dal CSI.  Ricordiamo che è indispensabile e obbligatoria la presenza dell’Operatore di accoglienza (o “Safe sport”) all’interno di ciascuna Società sportiva per la corretta applicazione dei protocolli sanitari. Il CSI Nazionale organizza corsi Safe Sport di cui è possibile trovare tutte le informazioni qui.

7. “Piattaforma CEAF” – Allenatori, tecnici, istruttori, maestri, ecc. delle Società sportive/squadre dovranno essere in possesso delle relative qualifiche in corso di validità e certificate nella Piattaforma Ceaf del CSI. Per informazioni scrivere a formazione@csibologna.it.

 

DOCUMENTI

Allegati

Linee guida di dettaglio per singole discipline

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi