Valore non valido
Valore non valido

La Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano ha aggiornato il 24 maggio 2021 il proprio Protocollo in tema di misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione da COVID-19, per fornire indicazioni di carattere generale idonee a consentire lo svolgimento delle attività in sicurezza riguardanti: 

• gli eventi e le competizioni di preminente interesse nazionale ai sensi del dpcm del 2 marzo 2021, art. 18 e succ.

• le manifestazioni sportive all’aperto ai sensi del dl del 22 aprile 2021 n. 52, artt. 6 e succ.

• le manifestazioni sportive al chiuso ai sensi del dl del 18 maggio 2021 n. 65, artt. 4 e succ.

Il Protocollo (disponibile in allegato) è integrato anche con quanto suggerito dalla “Sezione di Igiene, Dipartimento Scienze della Vita e Sanità Pubblica dell’Università cattolica del Sacro Cuore” e con la supervisione della professoressa Stefania Boccia, Professore ordinario di Igiene. 

Si ricorda che il Protocollo non è esaustivo né tanto meno definitivo stante il continuo mutare delle condizioni legate al contagio da COVID-19 e dovrà essere integrato con le normative vigenti ai vari livelli con un rimando, per tutto quanto non espressamente indicato, ai provvedimenti emessi e che saranno emanati dalle autorità competenti.

 

LINEE GUIDA PER ATTIVITA' SPORTIVA DI BASE E MOTORIA

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aggiornato il 1 giugno 2021 le Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere, redatte ai sensi del DL 22 aprile 2021 n.52.
Si tratta del documento di riferimento che fornisce indicazioni specifiche volte ad assicurare la ripresa delle attività sportive e dell’esercizio fisico alle quali devono attenersi tutti i soggetti che frequentano o gestiscono, a qualsiasi titolo, siti sportivi, centri di attività motoria, palestre, piscine all’aperto, o i soggetti che comunque ne abbiano la responsabilità, nonché tutti coloro che praticano attività sportiva, anche amatoriale, di squadra o di contatto, all’aperto.

 

Scarica il documento

 

PROTOCOLLO CSI PER L'ATIVITA' SPORTIVA

Il Protocollo è integrato anche con quanto suggerito dalla “Sezione di Igiene, Dipartimento Scienze della Vita e Sanità Pubblica dell’Università cattolica del Sacro Cuore” e con la supervisione della professoressa Stefania Boccia, Professore ordinario di Igiene. 

Si ricorda che il Protocollo non è esaustivo né tanto meno definitivo stante il continuo mutare delle condizioni legate al contagio da COVID-19 e dovrà essere integrato con le normative vigenti ai vari livelli con un rimando, per tutto quanto non espressamente indicato, ai provvedimenti emessi e che saranno emanati dalle autorità competenti.

Scarica qui il Protocollo

 

MODULO AUTODICHIARAZIONE

Modulo di autodichiarazione COVID-19 da consegnare al sito di gioco per (allenamenti e gare).

Scarica il modulo

 

DOCUMENTI

Allegati

 

Linee guida di dettaglio per singole discipline

 

Link

 

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi