Valore non valido
Valore non valido

Trentanni di sport e valori la storia della Yuppies ZavattaroE’ uscito nelle scorse settimane “Trent’anni di sport e valori, la storia della Yuppies Zavattaro”, ultima fatica letteraria di Marco Bizzarri, dedicato alla storica società sportiva bolognese. “Le origini, le vicende, i protagonisti di 30 anni della società sportiva Yuppies Zavattaro” recita il sottotitolo del libro, che narra le vicende sportive e umane dei presidenti, dei dirigenti e degli allenatori della stessa, senza trascurare i risultati degli atleti di punta. Una storia che inizia ufficialmente, quindi, nel 1988, ma che affonda le radici molto più lontano nel tempo. E’ di quell’anno, infatti, solamente la fusione di due società sportive pre-esistenti. Il G.S. Yuppies, società sportiva fondata anni prima da un gruppo di giovani della Parrocchia della Beata Vergine Immacolata (da sempre BVI). E la Polisportiva Zavattaro, ancora più antica, sorta per l’azione dei ragazzi della Parrocchia di Cristo Re, nata a sua volta dalle ceneri della società di pallavolo Libertas Zavattaro che, a partire dagli anni ’50, frequentò per anni la Serie B Nazionale; promossa in seguito addirittura in Serie A, operò la fusione con la squadra dei Vigili del Fuoco. Nelle sue fila schierava all’epoca il compianto professor Nerio Zanetti che, vent’anni più tardi, alla guida della Zinella, conquistò uno Scudetto, una Coppa Italia e una Coppa delle Coppe, con una squadra di giovanissimi quasi sconosciuti: una delle imprese più incredibili nella storia di questo sport. Furono i due presidenti dell’epoca, Adelmo Donati e Fabio Tinti, oggi purtroppo entrambi scomparsi, a fondare quindi 30 anni fa la Yuppies Zavattaro, unendo le forze delle due compagini. Il libro ne ripercorre le tappe, i trionfi e le difficoltà. Un capitolo particolare non poteva che essere dedicato ad Angela, sorella di Marco. Impossibile dire tutto quello che Angela ha rappresentato per la Yuppies, nel settore ginnastica e non solo, e per il CSI, a livello provinciale (Dirigente dell’Anno CSI Bologna nel 2010), regionale e nazionale, e per tutte le sue ragazze, generazioni di piccole atlete, oggi giovani donne e, a loro volta, dirigenti e operatrici sportive (prima fra tutte Camilla Minghetti, della quale è raccontato l’incredibile terzo posto conquistato nel 2006 ad Ancona, nel Campionato Italiano di A2 femminile). Ginnastica artistica certo, con quasi 300 atlete tesserate nella società presieduta oggi da Lorenzo Bizzarri, ma anche ginnastica per adulti, di mantenimento, pallavolo (non poteva essere altrimenti, per una compagine arrivata fino alla Serie B2, qualche anno fa), atletica leggera (in epoche passate) e anche calcio a 5 (maschile e femminile), nella storia trentennale dei colori biancoblù. A conclusione del racconto, punto di partenza per quello che sarà uno splendido futuro, l’inaugurazione del PalAngela, la palestra dove tutti i giorni rivivono e si trasmettono gli ideali umani e sportivi di Angela Bizzarri. Il libro è in distribuzione, su richiesta, anche presso la sede del Comitato Provinciale CSI di Bologna.

Marco Bizzarri è insegnante di religione nelle scuole superiori, scrittore, dirigente sportivo e tecnico di atletica leggera e pallavolo.

         

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com