Valore non valido
Valore non valido

WOW Lo sport del presente e quello del futuroSETTEMBRE 2019

Biliardino, Danza Sportiva, E-Sport, Team Gym, Giochi di Ruolo, Well Dance, Dodgeball, Nordic Walking, Tai Chi, Kin Ball, Ultimate Frisbee, Wushu e Tchoukball…

Per molti potranno sembrare parolacce o, nella migliore delle ipotesi, parole sconosciute. Per altri sono la realtà quotidiana, lo sport, il gioco, il passatempo al quale già dedicano molte ore alla settimana… In realtà, sono solo alcune delle cosiddette nuove discipline sportive (e non solo) che animeranno il WOW Festival, la prima manifestazione che riunirà, dal 27 al 29 di settembre, presso il Centro Espositivo Polifunzionale di Malpensa Fiere, a Busto Arsizio, tantissime fra le attività emergenti.

Sarà un’occasione non solo per presentare, conoscere e provare una serie incredibile di esperienze ludico-sportive ma, per operatori e società sportive del CSI, sarà una finestra aperta su un mondo nuovo, un fenomeno che già da tempo occupa il tempo e l’impegno dei ragazzi, dei centri aggregativi ed educativi, oltre ad interessare il marketing, la pubblicità e tutto l’indotto economico.

Il legame fra gioco e sport, l’equilibrio fra il tempo dell’impegno e quello del disimpegno, sono da sempre temi cari al Centro Sportivo Italiano, sin dai tempi delle origini, nel lontano 1944. I videogiochi di oggi come il tennis tavolo di allora, i manga come i giochi da cortile, i giochi di ruolo e da tavolo che sostituiscono il campetto in terra battuta dell’oratorio. E’ proprio così, oppure no?

Avremo l’occasione per scoprirlo, fra convegni, conferenze e momenti formativi. E il caro vecchio calcio, quello dedicato ai ragazzi? Non lo mettiamo di certo in soffitta, anzi. Ha raccontato in tantissime occasioni Gianni Rivera, uno dei simboli del grande sport nato nel Centro Sportivo Italiano, i suoi primi calci, targati CSI. In quel di Alessandria, il futuro Golden Boy del calcio italiano, guidava fino all’età di dodici anni la sua squadra del cuore, quella del suo Oratorio, il Don Bosco.

Erano i tempi in cui, fino a quell’età, non solo la Federazione Italiana Gioco Calcio non organizzava campionati per ragazzi, ma era addirittura proibito ai giovani calciatori prendervi parte. Il calcio giovanile, per quella fascia, era considerato infatti esclusivamente come attività ludica e formativa e, per questo, tenuta al di fuori dell’influenza della FIGC, che si sarebbe dedicata solo agli aspetti agonistici…

Come cambiano i tempi. Per scendere nuovamente in campo, con una versione rivisitata e corretta del calcio giovanile, adeguata ai tempi moderni, il CSI presenterà nelle prossime settimane il progetto: 1, 2, 3…Goal per un calcio diverso. Il format nasce dalla collaborazione con la Scuola di Sport 5 Cerchi, che vanta un’esperienza ultradecennale nelle attività sportive e, soprattutto, ludico-educative a Bologna e Provincia. Si parte dal gioco del calcio, quindi, con una formula innovativa che vede un campionato strutturato e, contemporaneamente, tornei e “day match”. Non mancheranno, anzi ne sono forse la componente più importante, momenti formativi dedicati ai ragazzi, ma anche agli allenatori, ai dirigenti e ai genitori. Serate formative, momenti nelle scuole, lezioni di fair play, insomma un percorso tutto da scoprire e riscoprire per un mondo, quello del calcio giovanile, dove solo apparentemente ci sembra di avere già visto tutto.

Il mondo del campetto sterrato con le ingenuità ma, per fortuna, i grandi slanci di entusiasmo, e quello della comunicazione 2.0 cercano di trovare un punto d’incontro: è questa la sfida del futuro!     

Andrea De David

presidenza@csibologna.it

icona facebookicona youtubeicona twittericona instagram

                       

                

 

 

                                                                                                  

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi