Valore non valido
Valore non valido

FEBBRAIO 2024.

24 02

Anche il mondo del Centro Sportivo Italiano sarà fra i protagonisti della prima Giornata Mondiale dei Bambini (GMB) - World Children’s Day che si celebrerà a Roma il prossimo 25 - 26 maggio, alla presenza di Papa Francesco.

L’evento, primo nel suo genere, nasce dalla volontà del Santo Padre di parlare, ma soprattutto ascoltare i bambini, e richiamare l’attenzione sui loro bisogni e istanze, sul loro diritto a crescere in serenità, a conoscere e sperimentare la pace e la cura del creato, a progettare il futuro con fiducia. La Giornata Mondiale dei bambini sarà costruita su due principali momenti d’incontro, uno il sabato e uno la domenica.

Il primo si terrà in uno dei luoghi simbolo dello sport italiano e mondiale, lo Stadio Olimpico. Anche le squadre del CSI, nelle ore precedenti, potranno partecipare ed essere protagonisti al Villaggio dello Sport, prima dell’ingresso. La giornata del sabato sarà quindi dedicata al gioco e all’animazione attraverso la musica e lo spettacolo.

La domenica, si terrà invece la Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro, con Papa Francesco. Il CSI è da sempre presente in mezzo ai giovani e ai bambini; proprio nel 2024 raggiunge gli 80 anni di vita, nato per dare un futuro e un’educazione ai giovani, nel difficile periodo storico del dopoguerra e della ricostruzione, nel solco della Dottrina Sociale della Chiesa.

Ancora oggi, sono oltre 800.000 le bambine, bambini, ragazze e ragazzi in età scolare e prescolare fra i tesserati CSI, il primo Ente di Promozione Sportiva a dotarsi di una policy per l’infanzia.

Sarà “un evento storico che avrà tre percorsi: spiritualità, solidarietà e cultura”, ha sottolineato Padre Enzo Fortunato, coordinatore dell’evento, durante la conferenza stampa di presentazione in Vaticano. “Un evento storico, che ci parla di vita e di futuro, un’iniezione di gioia anche per la Chiesa di Roma”, gli ha fatto eco Marco Impagliazzo. All’evento, ha ricordato il presidente della Comunità di Sant’Egidio, parteciperanno anche bambini e bambine provenienti dalle varie zone di guerra, non solo cattolici, ai quali sarà riservata un’accoglienza particolare, che saranno ospitati nelle Scuole di pace della Comunità, una rappresentanza dei quali arriverà anche dalla Palestina e da Israele. I bambini e le bambine che sono stati invitati a partecipare alla Giornata Mondiale sono di età dai 6 ai 12 anni. Il logo dell’evento è stato ideato e realizzato dall’architetto Marco Capasso, nel sito sarà possibile ascoltare l’inno composto da monsignor Marco Frisina. Padre Fortunato ha ringraziato anche la Rai per la copertura che darà all’evento. Si attendono oltre 100 mila bambini,provenienti da tutto il mondo, il Papa è stato profetico, ancora una volta.

Questo il suo messaggio: Si avvicina la vostra prima Giornata Mondiale: sarà a Roma il 25 e 26 maggio prossimo. Per questo ho pensato di mandarvi un messaggio, sono felice che possiate riceverlo e ringrazio tutti coloro che si adopereranno per farvelo avere. Lo rivolgo prima di tutto a ciascuno personalmente, a te, cara bambina, a te, caro bambino, perché «sei prezioso» agli occhi di Dio (Is 43,4), come ci insegna la Bibbia e come Gesù tante volte ha dimostrato. Allo stesso tempo questo messaggio lo invio a tutti, perché tutti siete importanti, e perché insieme, vicini e lontani, manifestate il desiderio di ognuno di noi di crescere e rinnovarsi. Ci ricordate che siamo tutti figli e fratelli, e che nessuno può esistere senza qualcuno che lo metta al mondo, né crescere senza avere altri a cui donare amore e da cui ricevere amore (cfr Lett. enc. Fratelli tutti, 95).
Così tutti voi, bambine e bambini, gioia dei vostri genitori e delle vostre famiglie, siete anche gioia dell’umanità e della Chiesa, in cui ciascuno è come un anello di una lunghissima catena, che va dal passato al futuro e che copre tutta la terra. Per questo vi raccomando di ascoltare sempre con attenzione i racconti dei grandi: delle vostre mamme, dei papà, dei nonni e dei bisnonni! E nello stesso tempo di non dimenticare chi di voi, ancora così piccolo, già si trova a lottare contro malattie e difficoltà, all’ospedale o a casa, chi è vittima della guerra e della violenza, chi soffre la fame e la sete, chi vive in strada, chi è costretto a fare il soldato o a fuggire come profugo, separato dai suoi genitori, chi non può andare a scuola, chi è vittima di bande criminali, della droga o di altre forme di schiavitù, degli abusi. Insomma, tutti quei bambini a cui ancora oggi con crudeltà viene rubata l’infanzia. Ascoltateli, anzi ascoltiamoli, perché nella loro sofferenza ci parlano della realtà, con gli occhi purificati dalle lacrime e con quel desiderio tenace di bene che nasce nel cuore di chi ha veramente visto quanto è brutto il male.”

A tutti gli iscritti sarà fornito un kit dedicato offerto dal Centro Sportivo Italiano che, in tale occasione, terrà aperta la propria sede di via Conciliazione, che sarà possibile visitare.

Per le iscrizioni, il link è: https://gmb24.csi-net.it.

Andrea De David

presidenza@csibologna.it

icona facebookicona youtubeicona instagram

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi