Valore non valido
Valore non valido

GIUGNO 2019

Tifiamo Europa LEuropeo Under 21 colora di azzurro anche il mondo CSISono passate alcune settimane, ma abbiamo ancora bene presenti le immagini e le emozioni vissute con la Junior TIM Cup 2019, il grande torneo di calcio a 7 giovanile che coinvolge alcune delle nostre belle realtà da ben sette anni. Per la prima volta, siamo stati ospitati per un intero week end presso il Centro Tecnico di Coverciano, lo stesso della Nazionale Italiana di calcio. Qui, grazie all’estrema gentilezza e disponibilità di tutto lo staff, e alla Federazione Italiana Gioco Calcio che ci ha messo a disposizione l’intero impianto, tutti i nostri ragazzi e tutte le squadre presenti, hanno potuto vivere le stesse esperienze dei ragazzi allenati da Roberto Mancini. Potendo calcare, addirittura, il mitico Campo Centrale, il numero 3, intitolato a Vittorio Pozzo. Un’esperienza unica, da tramandare nei decenni, qualcosa che ha dato un ulteriore suggello ai 75 anni di storia del Centro Sportivo Italiano, che si festeggiano proprio nel 2019. Le strade del CSI e della Nazionale Italiana, però, sono tornate a incontrarsi anche in questo mese di giugno! Si sta svolgendo, infatti, in Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, per la prima volta, il Campionato Europeo UEFA Under 21 di Calcio, il più importante torneo per nazionali del 2019 nel contesto europeo. Sono cinque le città italiane interessate: Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Trieste e Udine, oltre a San Marino. Oltre alla parte sportiva, che sta appassionando milioni di italiani, è iniziato per la prima volta in quest’occasione un percorso molto interessante, sia per quanto riguarda l’aspetto associativo che per quello educativo e valoriale. In quest’occasione, è nato infatti #TIFIAMOEUROPA un progetto di Corporate Social Responsability, nato dalla collaborazione fra la Federazione Italiana Gioco Calcio e il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, che ha coinvolto Federazioni Sportive, Enti e associazioni sportive, oltre ad aziende, centri estivi, parrocchie e gruppi spontanei. Fra i punti qualificanti del progetto, un lavoro preliminare inteso a far conoscere le altre nazioni europee che partecipano ai Campionati, approfondendone non solo gli aspetti storici e geografici, ma anche quelli artistici, sociali e culturali… #TIFIAMOEUROPA segna una svolta nel modo di partecipare a un evento sportivo, affermando il rispetto degli altri inni nazionali come momento educativo. Proprio lo studio degli inni nazionali delle altre squadre e il loro rispetto, che si propone di far sfociare in un bell’applauso al momento dell’esecuzione, al posto dei soliti beceri fischi e corsi offensivi, dovrebbe essere un piccolo grande segno della mutata cultura sportiva. Anche il CSI è parte di questo evento, iniziato con la partecipazione di propri tesserati al progetto. Fra questi, circa 400 ragazzi che hanno partecipato sia alla Junior TIM Cup che all’Oratorio Cup, insieme all’ANSPI, sono stati presenti allo Stadio Dall’Ara di Bologna per la gara inaugurale, Italia – Spagna. In uno stadio totalmente esaurito, i ragazzi hanno potuto assistere, oltre che a una bella partita, a diversi momenti di “tifo positivo” secondo un percorso che, comunque, non si annuncia né breve né agevole… Sport e educazione, sport e accoglienza sono e saranno sempre le due caratteristiche irrinunciabili della nostra storia.

Andrea De David

presidenza@csibologna.it

icona facebookicona youtubeicona twittericona instagram

                       

                

                 

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi