Valore non valido
Valore non valido

Il 18 maggio, l’inaugurazione della statua di San Petronio a Villa Pallavicini

Tutto è pronto, per la visita del Cardinale Matteo Zuppi a Villa Pallavicini, che avverrà nel pomeriggio del 18 di maggio.

In tale occasione, sarà celebrato il trentennale del Villaggio della Speranza, e la conclusione del Centenario di don Giulio Salmi.

La sera del 18 maggio avverrà l’intitolazione delle panchine del parco alle donne del Villaggio decedute negli ultimi trent’anni, e l’inaugurazione della statua di San Petronio nell’aiuola dinanzi alla Villa che ha come nome, non solo Villa Pallavicini, ma Villa San Petronio. La statua è opera dell’artista bolognese, grafico e scultore, Guido Giancola, attivo da oltre trent’anni nell’arte e nell’arte sacra, con mostre personali e collettive in Italia e all’estero. L’opera è stata finanziata da contributi e donazioni di singoli, imprenditori e associazioni, fra cui il CSI di Bologna. 

San Petronio, infatti, non è solo Patrono della Città, ma anche patrono della Villa e di tutte le opere contenute alla consegna che il Cardinal. Lercaro diede a don Giulio Salmi, nel 1955.

 

Qualche anno dopo, nel 1959, sarebbe nata la Polisportiva Antal Pallavicini, intitolata al ricordo del martire della Rivoluzione d’Ungheria del 1956. Qui ha sede, dal 1994, il Centro Sportivo Italiano.

Invito 18 maggio 2021 DEF 1

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi