Valore non valido
Valore non valido

parole in fuorigioco
 
Si chiama 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 ed è il nuovo podcast di Odiare non è uno sport.
Otto puntate in cui approfondiremo - con voci, interviste, narrazioni - temi quali razzismo, sessismo, bodyshaming, abilismo e accessibilità agli spazi sportivi, per raccontare le storie di chi ha subito discriminazioni nello sport e, a queste, ha trovato il modo di opporsi e riscattarsi.
Il podcast, a cura del team di Radio Sherwood, si concentra sull'ambito dilettantistico.
Il primo episodio è dedicato a calcio e razzismo, a partire dai fatti avvenuti il 19 novembre scorso durante il match Casalanguida e Athletic Lanciano.
 
Odiare non è uno sport è un progetto promosso da CVCS in partenariato con 7 ONG italiane con ampia esperienza nell’educazione alla cittadinanza globale (Amici dei Popoli ONG, ASPEm, CELIM Milano,o COMI - Cooperazione per il mondo in via di sviluppo, Cope Cooperazione Paesi Emergenti , LVIA, Progettomondo), gli enti di promozione sportiva Centro Sportivo Italiano e Centro Nazionale Sportivo Libertas , Informatici Senza Frontiere APS e @ImpactSkills per lo sviluppo delle soluzioni tecnologiche e due Atenei (Università degli Studi di Torino e Università degli studi di Trieste) per la realizzazione della ricerca e la supervisione scientifica.
 
Il progetto è realizzato con il sostegno dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi