Valore non valido
Valore non valido

Bilancio partecipativo del Comune di Bologna il votoBilancio partecipativo: fino al 27 novembre è possibile votare online per scegliere il progetto preferito.

Si è aperto alle ore 12:00 del 7 novembre il voto online per i 27 progetti pensati dai cittadini ed elaborati assieme ai tecnici del Comune con il percorso del bilancio partecipativo. Fino alle 12 del 27 novembre tutte le persone che vivono a Bologna o hanno in città la sede del proprio lavoro, i cittadini di origine straniera e i giovani a partire dai 16 anni di età, potranno votare il progetto preferito: i progetti più votati saranno finanziati e realizzati.
Si potrà votare collegandosi al sito del Comune in poche semplici mosse o, in modalità assistita in Sala Borsa e altre sedi dove persone esperte aiuteranno i cittadini a esprimere il proprio voto.
Dopo il percorso di incontri nei quartieri, la fase della co-progettazione e della presentazione dei progetti, si passa dunque al voto. A disposizione ci sono 150.000 euro per ogni Quartiere della città per un totale di circa 1 milione di euro.
L'elenco dei progetti riserva la scoperta di luoghi della città poco conosciuti, ma di grande valenza sociale. Ed è proprio su questo che si sono concentrati gli interessi e i desideri dei 1.700 cittadini che hanno partecipato ai Laboratori di quartiere: la possibilità di riqualificare spazi e aree verdi per dare loro una rinnovata capacità di essere luoghi di incontro.
Potrà votare anche chi ha 16 anni e chi non è residente ma usufruisce della città perché ci studia o ci lavora.
Per il Comune di Bologna è la prima sperimentazione del bilancio partecipativo, uno strumento di democrazia diretta il cui regolamento è stato approvato dal Consiglio Comunale nell'aprile del 2016 mentre lo scorso 9 maggio la Giunta ha deliberato l'avvio del processo per il 2017. Per incentivare la partecipazione dei giovani verranno coinvolti gli istituti scolastici perché, anche all'interno delle scuole, possa essere diffusa la conoscenza del Bilancio partecipativo.
I progetti del bilancio partecipativo sono già stati vagliati dai tecnici comunali che hanno partecipato alle fasi della co-progettazione e sono quindi pienamente realizzabili.


Questo uno dei progetti possibili:
IL SOGNO DELLE CICLABILI DEL 'PARCO CITTÀ CAMPAGNA''
MUOVERSI IN BICI TRA BORGO PANIGALE, VILLA BERNAROLI E BOLOGNA
Il progetto suggerisce interventi per migliorare la rete delle piste ciclabili che collegano Borgo Panigale, Casteldebole, Bologna e il Parco Città Campagna. Si tratta di un intervento di manutenzione delle piste ciclabili esistenti (manutenzione del manto stradale, segnaletica efficace, illuminazione di sicurezza) e la creazione di connessioni, ove mancanti, nei tragitti Borgo Panigale Centro - Parco Città Campagna.

Si vota su http://comunita.comune.bologna.it/bilancio-partecipativo

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi