Valore non valido
Valore non valido

Bilancio partecipativo 33 progetti a confronto

Dalle ore 12 di martedì 30 ottobre, e fino alle 12 di lunedì 19 novembre, è possibile anche quest’anno votare online il Bilancio partecipativo e scegliere uno dei 33 progetti elaborati dalle circa 1.800 persone coinvolte nei 50 incontri e laboratori promossi nei sei quartieri di Bologna.

Il Comune di Bologna metterà a disposizione un milione di euro per realizzare un progetto per ogni quartiere, fra i 33 scelti on line dai cittadini.

Il Bilancio partecipativo è uno strumento previsto dallo Statuto Comunale. E’ un istituto di partecipazione che, valorizzando le conoscenze dei bisogni diffuse sui territori, ha la finalità di impiegare risorse pubbliche e attivare risorse della comunità per raggiungere risultati condivisi con tutta la cittadinanza. Raccontando l’iniziativa e invitando a far votare per i progetti, si contribuisce alla creazione del bene comune per la città nel solco di un percorso ampio e condiviso. 

La procedura di voto si svolge interamente online sul sito partecipa.comune.bologna.it

Si può votare dalle ore 12 di martedì 30 ottobre alle ore 12 di lunedì 19 novembre.

Possono votare:

  • i cittadini residenti nel Comune di Bologna che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età; 
  • i cittadini non residenti, ma che nel Comune di Bologna esercitino la propria attività di lavoro, studio o volontariato;
  • gli stranieri e gli apolidi residenti nel Comune di Bologna o che vi svolgano la propria attività di lavoro, studio o volontariato.

Per votare è necessario autenticarsi attraverso una delle seguenti modalità:

  1. con credenziali SPID o Federa ad alta affidabilità;
    2. con un account di un social network (Twitter, Facebook, Linkedin, Google);
    3. con un account di Rete Civica (che può essere creato on-line nello stesso momento).

Il CSI Bologna ha deciso di sostenere il Progetto SOCIAL SPORT del Quartiere Reno –Borgo Panigale

SOCIAL SPORT

UN NUOVO MODO DI VIVERE IL GIARDINO DEGLI OLMI

Il progetto intende riqualificare il Giardino degli Olmi per aumentarne la frequentazione da parte dei cittadini del quartiere e di gruppi a scopo socio-educativo, creando uno spazio di incontro e di scambio tra persone di età diverse. Gli interventi hanno l'obiettivo di trasformare un’area verde in uno spazio innovativo ad accesso libero, dove poter svolgere attività ludiche, sportive e motorie grazie ad attrezzature per lo sport all'aperto, un percorso mountain bike e un campo da calcetto.

http://partecipa.comune.bologna.it/bilancio-partecipativo/progetti/2018/social-sport

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi