Valore non valido
Valore non valido

Larbitro a scuola una bellissima mattina di conoscenza condivisione e confronto 1Mercoledì 12 febbraio scorso il CSI Bologna è stato ospite delle Scuole Medie Inferiori Gandino per un importante momento di formazione dedicato ai ragazzi e allo sport. Il tema centrale era la nuova figura dell’Arbitro Junior nata nell’ambito del progetto 1, 2, 3… GOAL – Per un calcio diverso.

Sergio Ruosi, responsabile del progetto, ha raccontato tale iniziativa firmata Centro Sportivo Italiano di BolognaScuola Di Sport 5 Cerchi che punta ad esaltare gli aspetti educativi, didattici, ludici e formativi del calcio nella fascia di età 5-14 anni attraverso eventi in cui sono coinvolte tante squadre contemporaneamente. Durante questi grandi concentramenti chiamati Day Match si propongono ai ragazzi vere e proprie feste del calcio, occasioni di socializzazione e divertimento.

In questo contesto si inserisce il nuovo protagonista del calcio giovanile del CSI: l’Arbitro Junior. Attraverso un corso di poche ore di lezioni teoriche, ragazzi e ragazze di età compresa tra i 10 e i 14 anni, sono chiamati a fare tanta pratica arbitrando in campo proprio durante i Day Match. Qui sperimentano in prima persona, senza pressioni e in un contesto adeguato alle loro capacità, la figura del Direttore di gara.

Ecco che la presentazione dell’Arbitro Junior alle classi seconde delle Gandino, ha rappresentato l’occasione per parlare con i ragazzi di rispetto nello sport come nella vita. Rispetto delle persone, dei ruoli, delle regole, dei compagni di squadra e degli avversari.

Fondamentali sono state le riflessioni suggerite dall’intervento di Sergio Guerzi, arbitro di lungo corso, ma soprattutto responsabile della formazione arbitrale per il CSI Provinciale di Bologna.

La sua esperienza a servizio dei ragazzi, ha permesso di condividere e riflettere su situazioni, partite difficili, scontri e momenti critici vissuti da arbitro. Il dibattito generato ha aiutato i ragazzi a rileggere quelle esperienze rielaborandole dai diversi punti di vista: ora dell’arbitro e ora degli atleti; ora di chi in modo imparziale, ma umano, è chiamato a dirigere una partita nel rispetto delle regole, ora dei giocatori che nel momento di puro agonismo spesso non sono in grado di vivere le partite con oggettività.

Larbitro a scuola una bellissima mattina di conoscenza condivisione e confronto 2Essi hanno così scoperto che dietro decisioni che a volte ai giocatori sembrano incomprensibili e quasi avverse, c’è una persona corretta e competente con un’altra visione della gara, che cerca nel miglior modo possibile di accompagnare gli atleti nella competizione.

Sergio ha quindi spiegato, dal punto di vista dell’arbitro e con l’ausilio di un altro giovane collega, Marco Minzoni, l’approccio giusto alla gara, fatto di grande preparazione e piccole attenzioni, di educazione e rispetto, di conoscenza dei regolamenti e capacità relazionali. Non sono mancati gli esempi di fatti accaduti e direzioni arbitrali difficili sui quali gli stessi ragazzi sono stati chiamati a riflettere e proporre le loro considerazioni. Il parallelismo con quanto succede nelle scuole, nel rapporto con gli insegnanti e i compagni è stato naturale.

Infine, Sergio e Marco insieme hanno confidato ai ragazzi la responsabilità delle decisioni prese da un arbitro e la complessità della gestione dei propri errori. Soffermandosi a riflettere su questo, i ragazzi hanno potuto capire come con grande umiltà, correttezza ed empatia si possano affrontare al meglio tutte le competizioni sportive e più in generale tutte le relazioni interpersonali. 

Insomma, partecipare al corso per Arbitri Junior e più in generale fare gli arbitri, rappresenta un momento di crescita e formazione continua. Soprattutto per il CSI!

Sono previsto altri appuntamenti nelle scuole: presso le Scuole Maestre Pie il 3 marzo p.v. e presso l'Istituto Maria Ausiliatrice in data da definire.

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi