Valore non valido
Valore non valido

La nuova programmazione autunnale dei corsi BLSD del CSI Bologna.

BLSD CSI BOLOGNA 2022

DATE e LINK per l'ISCRIZIONE

martedì 8 novembre 2022 ore 19  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13681/93bcbb7d9e9a478c04e12f623cbf758b  
lunedì 14 novembre 2022 ore 19  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/14173/c8a7828a0ac13a7509d13b2f0792d4bb  
martedì 15 novembre 2022 ore 19  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13682/bc0a267d3dcf7ef6e533d01173f90963  
sabato 19 novembre 2022 ore 9,30  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13683/237329d32e6f387ae3ed8775dcf28c54  
martedì 22 novembre 2022 ore 19  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/14373/2e2c064bc143a156b5a23dc3ac4d739d  
giovedì 24 novembre 2022 ore 19  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13684/52b5201717d0f7e22055f01ff26aacfe  
sabato 26 novembre 2022 ore 14  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/14370/d2e8d63a26fcbaa99315daed483ede64  
sabato 3 dicembre 2022 ore 9,30  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/13685/8b255ffed9348c08f67bb82fd5a78a70  
lunedì 12 dicembre 2022 ore 9,30  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/14371/b8ab1a7a34c62eb10a518e8d3f68128b  
martedì 13 dicembre 2022 ore 19  https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/14372/a335cb7fa5d0c6984e8cc71afe65a123  

 

 

ISCRIZIONE IN TRE MOSSE

1) Per l'iscrizione cliccare sul link accanto alla data prescelta e procedere inserendo i propri dati.

2) Effettuare un bonifico per la quota di partecipazione (vedi tabella tariffe)

COMITATO CSI BOLOGNA - IBAN:  IT04X0707202400000000182956

CAUSALE: corso BLS-D del ___________ (indicare la data scelta)

3) Inviare copia della contabile a formazione@csibologna.it, oppure via whatsapp al 347 117 61 67

 
ATTENZIONE:

L'attività è riservata ai tesserati CSI, per informazioni sui tesseramenti contattare la segreteria del Comitato 051 40 53 18.

 

tariffe

 

 

SEDE e INFOLINE

La sede dei corsi, se non indicato diversamente, è sempre il CSI Bologna in via M. E. Lepido 196/3 - Bologna.

Qui tutte le informazioni su regolamento e tariffe.

Per informazioni: 051 405318 - 347 117 6167 oppure formazione@csibologna.it

Posizione CSI Bologna all'interno di GoogleMaps

csi villa pallavicini maps sat

csi villa pallavicini

 

 

CREDITS e MODALITÀ DIDATTICHE  

Il CSI Bologna in questi anni ha formato quasi 2.000 addetti DAE, promuovendo più di 300 corsi.

I corsi di BLSD erogati dal CSI Bologna sono SOLO per laici (personale non sanitario) e seguono le linee guida dettate dall’American Heart Association. Il CSI è Training Site di Cardiac Science - Zoll, Training Center Ufficiale AHA.

L'obiettivo più importante dei corsi di BLSD consiste nell'insegnare a reagire a un emergenza in caso di un arresto cardiaco, riconoscendo l'eventuale presenza di un problema e allertando correttamente l'assistenza medica al 118.

Il corso utilizza unicamente sessioni video con la modalità “practice while watching”: apprendimento delle manovre, in simultanea con quanto proiettato a video, su dei manichini che riproducono in tutto e per tutto i comportamenti di un corpo umano. Si insegna poi a riconoscere la necessità e ad eseguire una tempestiva ed efficace Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP) attraverso le corrette compressioni e ventilazioni. Si insegna ovviamente anche l'utilizzo del defibrillatore automatico (DAE o AED) su adulti e bambini. Infine si offre la conoscenze e l’acquisizione delle tecniche necessarie alla disostruzione delle vie aeree, in caso di soffocamento.

 

CERTIFICAZIONE

Al termine del corso, al superamento di entrambe le prove teoriche e pratiche, si ottiene l'abilitazione all'utilizzo del DAE attraverso la e-card, riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna, dal 118 e dal Ministero della Salute. Tale abilitazione ha la durata di 2 anni, al termine dei quali, è necessario sostenere nuovamente il corso.

 

 

 

L'editoriale

Piano B, uno spartito per lo sviluppo dell’Italia

Mai, come in questi ultimi anni, il termine Piano B è stato utilizzato così di frequente. Questa espressione ha, in generale, tantissimi usi e significati...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi