Valore non valido
Valore non valido

Giornata risvegli 2019

Torna il 7 ottobre 2019 la “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma – Vale la pena” promossa dall'associazione di volontariato “Gli amici di Luca onlus” che giunge quest’anno al traguardo della ventunesima edizione e celebra la quinta Giornata europea dei risvegli.

La manifestazione di informazione sul coma, lo stato vegetativo e le gravi cerebrolesioni acquisite torna ancora una volta per fare rete con varie città italiane ed altri paesi europei e per sensibilizzare sui bisogni delle persone uscite dal coma.  Una iniziativa che si è consolidata nel tempo e che ha assunto una dimensione europea grazie ai progetti messi in campo dall'associazione attraverso la sinergia con i paesi partner ed il patrocinio del Parlamento Europeo che si è aggiunto allo storico Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Numerose le attività in programma.

 

Domenica 6 ottobre ci sarà la festa nel centro di Bologna, in via Rizzoli.

Partiranno in contemporanea alle ore 10 :

un Trekking urbano dalla sede dell'Associazione Gli Amici di Luca - via Saffi 8 - a via Rizzoli curato da Trekking Italia Emilia Romagna

in via Rizzoli aspettando il loro arrivo il CSI organizzerà attività ludico motorie per grandi e piccini ed esibizioni di ginnastica ritmica insieme a PGS Welcome

nel pomeriggio dalle ore 13.30 avremo:

Luca's Community: percorsi e esperienze motorio-sportive di benessere

con esibizioni di cheerleading e ginnastica ritmica delle società sportive Pol.Energym e Pgs Welcome

 

 

Lunedì 7 ottobre mattina presso la Casa dei Risvegli

proprio la struttura di eccellenza bolognese sarà il contesto in cui avverrà l’incontro con la cittadinanza per ribadire la necessità di guardare le differenze, esprimere solidarietà, gioire e fare festa insieme in un luogo di cura legato alla

città che ribadisce con pazienti, familiari, operatori e volontari la sua normalità.

Alle 9.30 - l'incontro con gli studenti delle scuole primarie Pezzani e Don Milani di San Lazzaro che potranno vivere esperienze motorio-sportive con gli animatori

dell'equipe CSI

Durante la mattinata si susseguiranno Letture e testimonianze in luoghi significativi della struttura grazie al progetto Legg'io nell'ambito del patto per la lettura di Bologna

Alle 11.30 - saluti delle autorità, con la partecipazione di Alessandro Bergonzoni, testimonial della Casa dei Risvegli Luca De Nigris.

ed il tradizionale lancio dei palloncini con i messaggi per un risveglio e saranno palloncini ecosostenibili per una scelta consapevole

 

Parteciperanno alla Giornata dei Risvegli per la Ricerca sul Coma anche alcune città italiane con varie iniziative : Gioia del Colle (BA), Pescara, Salerno, Caltagirone (CT), San Paolo Solbrito (AT),

Agnone (IS), Cremona.

 

 

 

 

Scarica qui il volantino completo.

 

Domenica 6 ottobre ci sarà la festa nel centro di Bologna, in via Rizzoli.

Il CSI Centro Sportivo Italiano da anni partner della associazione “Gli amici di Luca onlus”, insieme a tante altre realtà aqnimerà la giornata con attività ludico motorie per grandi e piccini.

Alessandro Bergonzoni, testimonial della associazione, continua anche quest’anno la sua campagna sociale di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle persone in coma e sulla necessità di diffondere anche in Europa buone pratiche a partire dalla Casa dei Risvegli Luca DeNigris.

 

Per informazioni:

Associazione Gli amici di Luca, tel. 051 6494570, sito www.amicidiluca.it.

email Info@amicidiluca.it

La “Giornata dei risvegli” promossa dall'associazione di volontariato Onlus “Gli amici di Luca” capofila de "La Rete delle associazioni" si realizzerà sempre in collaborazione con Enti ed Istituzioni, assieme al Comune di Bologna, alla Regione Emilia Romagna, all’Università degli Studi di Bologna, all’Azienda USL di Bologna e in sinergia con la coop. perLuca, con la finalità di sensibilizzazione ed impegno nei confronti delle persone in stato di post-coma. L'iniziativa si lega alla “Casa dei Risvegli Luca De Nigris” il centro pubblico innovativo di riabilitazione e ricerca dell'Azienda Usl di Bologna, riconosciuto come buona pratica dal Consiglio d’Europa e da diffondere negli stati membri.

Lunedì 7 ottobre mattina proprio nella struttura di eccellenza bolognese ci sarà l’incontro con gli studenti delle scuole ed il tradizionale lancio dei palloncini con i messaggi per un risveglio. Molte città italiane e straniere programmeranno in quel giorno iniziative varie di sensibilizzazione. La sera alle 21 a Bologna la compagnia teatrale Gli amici di Luca formata da persone uscite dal coma porteranno la loro esperienza in un nuovo spettacolo dal titolo “Ovvero Io”, allestito per l'occasione al Teatro Lab di San Lazzaro di Savena (Bo) in collaborazione con il Teatro dell’Argine.

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi