

Complice la bella giornata di sole, grandissimo successo per la 44esima edizione della Camminata di San Luca, organizzata dal C.S.I. Centro Sportivo Italiano di Bologna. Oltre mille gli iscritti, con tante adesioni dell’ultimo minuto.
E almeno altrettanti sono stati i camminatori o i semplici cittadini che si sono aggiunti lungo il percorso. Due gli itinerari, quello più lungo per via di Casaglia e quello tradizionale sotto i portici, candidati a entrare a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Molti i gruppi podistici, i gruppi spontanei, le società sportive e le parrocchie presenti. Sul podio dei più numerosi la Polisportiva Anzolese, la Polisportiva Monte San Pietro e il Lippo di Calderara.
Al termine dell’ascesa, dopo la preghiera di affidamento dei podisti a Maria, all’interno della cripta della Basilica aperta per l’occasione, premiazioni per tutti i gruppi iscritti, grazie anche al contributo del Coni di Bologna.
La S.Messa è stata concelebrata da tre sacerdoti dal passato sportivo. Don Giulio Gallerani, parroco di Rastignano ed ex cestista di valore, che ha guido un gruppo di quasi 100 parrocchiani in cammino.
Don Massimo Vacchetti, Assistente del Csi di Bologna, ex arbitro di calcio e Delegato allo Sport della Curia di Bologna. E, soprattutto, Don Remo Resca, ex podista e nuovo Rettore della Basilica, fresco di nomina, che ha ringraziato tutti i fedeli che hanno gremito la chiesa per la celebrazione, sottolineando per tutti i presenti come “camminare insieme è sempre una gioia”.

