
Pensate in una notte di fine marzo, hanno fatto il giro del mondo. Potrebbero essere sintetizzate così le Homelimpiadi, la manifestazione on line di ginnastica artistica e ginnastica ritmica ideata e organizzata dal Comitato di Bologna del Centro Sportivo Italiano.La Commissione Tecnica Provinciale Ginnastica, con la Presidente Elena Fabbri e le sue bravissime colleghe, stanche di soli tutorial, allenamenti via web e videoconferenze, proprio nei giorni più bui della pandemia, ha inventato un modo nuovo per ripartire attraverso lo sport, "risvegliando" e unendo centinaia di ragazzi e ragazze. Sono nate così le Homelimpiadi, non una semplice attività sportiva on line, ma una vera e propria competizione con tutti i crismi dell'ufficialità.
Annullate le gare in palestra, dal percorso Provinciale alle Finali Nazionali CSI, le ragazze di tutte le società sportive sono state invitate a eseguire gli stessi esercizi del programma ufficiale 2019-2020, naturalmente in versione leggermente riveduta e adattata agli spazi casalinghi. Una giuria, collegata anch'essa via web, avrebbe stilato le classifiche.
Dopo alcune settimane di preparazione, il via è stato dato il 20 di aprile. Entusiastiche le adesioni, con più di 500 partecipanti, anche qualche maschietto fra i piccolissimi, appartenenti a sei diverse società sportive per la ginnastica ritmica e ben tredici per la ginnastica artistica. Grazie alla disponibilità dei genitori, decine e
decine di case e appartamenti si sono trasformati in palazzetti, con salotti, corridoi, garage e giardini privati trasformati in palestre...
Grazie alla rete, sono state tantissime le realtà da tutta Italia che si sono "affacciate" per osservare e prendere spunto dalla nostra iniziativa: ne sono nate altre sulla falsariga.
decine di case e appartamenti si sono trasformati in palazzetti, con salotti, corridoi, garage e giardini privati trasformati in palestre...A un certo punto, abbiamo avuto come ospite interessato, grazie al passaparola, addirittura Lars Norregaard, allenatore della Nazionale e guru mondiale della disciplina del Team Gym, direttamente dalla Danimarca!
Il 4 e il 10 di maggio si sono svolte le premiazioni ufficiali che hanno visto, come tutte le cerimonie che si rispettano, la presenza dell'assessore allo sport del Comune di Bologna Matteo Lepore e del Presidente Nazionale del CSI Vittorio Bosio.
Le emozioni alla consegna delle medaglie, virtuali per il momento, sono state addirittura maggiori di quelle che si vivono sui campi di gara. Appuntamento ad un prossimo futuro, naturalmente per quando sarà possibile in tutta sicurezza, per la consegna delle medaglie vere e proprie: sarà una festa per tutti.
La Commissione Tecnica: Pres. Elena Fabbri
Sez Artistica: Georgia Saluzzi - Camilla Minghetti - Samuele Saltarelli - Chiara Grillini
Sez Ritmica: Irene Mengoli - Mariasole Cagali - Daniela Bucci - Elisa Serra
Ginnastica RITMICA - 90 atlete/i in gara
PGS Welcome
SG Fortitudo
Appennino2000
Yuppies Zavattaro
Pol.Energym
Pol.Trottola Sport
Ginnastica ARTISTICA - 392 atlete/i in gara
Athena
Pol. Energym
Yuppies Zavattaro
PGS Ima
Free Gym
Creation Gym
PGS Corticella
USZinellaCSI
Razor Club
Onda Blu
Sporting Valsanterno
ASD Budrio
Arci Uisp Ozzano
