Valore non valido
Valore non valido

Mons. Zuppi dà il via alla stagione sportiva del CSI Bologna 1Andrea De David e Monsignor Matteo Maria ZuppiCi sono già state diverse occasioni per vedersi, prima di oggi, ma la partenza della stagione sportiva è stata l’occasione migliore per un incontro fra il nuovo Arcivescovo della Diocesi di Bologna, Monsignor Matteo Maria Zuppi, e una delegazione di dirigenti e consiglieri del Comitato Provinciale del Centro Sportivo Italiano, accompagnati dal consulente ecclesiastico Don Massimo Vacchetti.

Un incontro significativo, simpatico e cordiale ma, allo stesso tempo, intenso e pieno di significato.

Tanti sono stati gli argomenti trattati; si è partiti dalle linee guida, per finire agli spunti di riflessione e di azione per i quali ci sarà senz’altro da incontrarsi a breve.

Ripercorrendo la storia del CSI a Bologna, si è riflettuto su quale sia stata la funzione dello sport alle origini e su quella che deve essere invece oggi l’attività di un ente di promozione sportiva di ispirazione cristiana, fino al rapporto con le parrocchie e gli oratori. Proprio questo è stato uno dei passaggi più interessanti: partire dal concetto che un’attività sportiva fine a se stessa, anche all’interno di un oratorio, anche quando vede la partecipazione diretta del parroco, in fondo finisce per essere equiparata ad una normale attività svolta all’interno di una palestra o di una polisportiva...

Altro spunto interessante, la necessità di far fronte all’attuale frammentazione dello sport cattolico, anche nella città di Bologna, dove diversi enti, sigle e soggetti, portano avanti la propria attività all’interno degli impianti sportivi senza alcuna collaborazione fra di loro; una mancanza di collaborazione che poi diventa, giocoforza, addirittura una sorta di concorrenza.

Mons. Zuppi dà il via alla stagione sportiva del CSI Bologna 2

Il ruolo del CSI e degli altri soggetti coinvolti all’interno della Pastorale Giovanile è stato un altro passaggio importante ed un’indicazione di lavoro.

Non poteva mancare un’approvazione, con l’invito ad insistere e fare sempre di più, per l’attività del CSI a favore degli stranieri e minori non accompagnati, dell’integrazione, dell’inclusione sociale che comprende anziani, disabili e persone dalle ridotte possibilità economiche. Uno sport che arriva a comprendere ogni età, classe sociale, dai neonati fino alle persone con esiti di coma e stato vegetativo.

Non sono mancati i migliori auguri per i 70 anni che il CSI di Bologna sta celebrando proprio in questa stagione e, dopo la foto di rito, l’impegno a rivedersi al più presto per riprendere i tanti progetti esposti e condivisi.

Mons. Zuppi dà il via alla stagione sportiva del CSI Bologna 3

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com