Dopo le oltre 30.000 presenze degli Sport Day, con il centro storico di Bologna e le Due Torri riempite dai colori e dalle attività organizzate dal Coni e dagli Enti di Promozione Sportiva CSI, Uisp e Aics, insieme alle loro società sportive affiliate, sono stati ancora oltre 20.000 i partecipanti alla splendida giornata della “Città dello Zecchino 2016”.
In occasione della 11° edizione della manifestazione, Antoniano Onlus e CSI Bologna hanno fatto davvero le cose in grande. E’ stata infatti allestita, nel Parco della Montagnola, una autentica “Città dello Sport”, e non solo, dedicata ai più piccoli e alle famiglie.
Dalle 10 alle 18, quasi tutta la città è passata da noi, per giocare insieme a tutti gli sport: dai tradizionali calcio, basket e pallavolo, passando per l’atletica leggera... Diverse le attività “alternative”, dagli shanghai al cricket, per un “giro del mondo” pieno di sport e di divertimento. Dopo una sosta veloce al nostro stand informativo, era poi possibile partecipare alle attività di movimento, provare il pattinaggio o la ginnastica artistica e ritmica, assistere all’esibizione del cheer-leading, e molto altro ancora.
Tutto questo grazie anche al contributo delle società sportive affiliate, dall’Energym alla Fortidudo, dalla Pgs Welcome alla Pgs Ima.
Non solo sport, si diceva, e infatti sono state con noi tantissime belle realtà del mondo dell’associazionismo, del volontariato e della solidarietà: dai Panificatori di Bologna al Teatro Duse, fino ai “piccoli geni” dell’Opificio Golinelli.
Una manifestazione sempre all’insegna dell’amicizia e della solidarietà: è stato possibile, durante tutta la giornata, contribuire alla Mensa di Padre Ernesto, progetto che vede da tempo partner privilegiato il CSI di Bologna con la campagna “Pane e Sport”.
Un evento, la Città dello Zecchino, che travalica ormai i confini della città di Bologna, coinvolgendo bambini e ragazzi provenienti da diverse città d’Italia: da Roma a Milano, da Verona a Genova.
Graditissime ospiti, nel corso della giornata, anche le ragazze del Coro Incanto di Ponzano Veneto (Treviso) che hanno così coniugato lo sport con la passione musicale e Pietro Landini che, dopo il successo all’edizione 2015 con la canzone “Il contrabbasso”, ha partecipato con noi al percorso “GiocaTour”.

