Valore non valido
Valore non valido

IL C.S.I. Bologna in visita a Il Resto del Carlino 1Pochi quotidiani in Italia (nel mondo?) possono vantare una storia tanto lunga e importante e, soprattutto, un legame così saldo con la propria città come “Il Resto del Carlino”. Pur essendo diffuso in tutta la regione, oltre che nelle Marche (dove, come succede ovviamente anche in Emilia Romagna, è ancora oggi il giornale più letto e diffuso) e in Veneto, la testata fondata nel mese di marzo del 1885 mantiene a Bologna la sede, la redazione più antica e importante e, soprattutto, una presenza capillare in tutti i settori della vita cittadina e non solo.

Lo sport, da sempre, fa la parte del leone, grazie anche alla diffusione della pratica agonistica e amatoriale in ampi strati della popolazione bolognese e, ovviamente, alla presenza di squadre agonistiche di livello eccelso, pur con gli alti e bassi del caso... Bologna, Virtus e Fortitudo, la pallanuoto, il basket femminile, il baseball, la pallavolo, la pallamano... Impossibile poi citare tutti i grandi campioni degli sport individuali nati e cresciuti, sportivamente parlando, sotto le Due Torri, da Alberto Tomba (lo Sportivo del Secolo, come stabilito proprio dal Coni) in giù...

E’ la redazione sportiva ad essere cresciuta grazie a tutto questo, oppure sono stati gli instancabili redattori di via Enrico Mattei a compartecipare a questa grande storia? Difficile rispondere, tanto stretto è il legame fra sport, società civile e comunicazione, sul nostro territorio...

IL C.S.I. Bologna in visita a Il Resto del Carlino 2

Felice circostanza, quindi, che ci ha portati nei giorni scorsi ad una visita “ufficiale” all’interno della sede del giornale con ovvia escursione nella “fabbrica” della redazione sportiva. Pretesto, nemmeno tanto nascosto, la presentazione del Campionato Provinciale di Pallacanestro (uno sport al quale il Resto del Carlino ha da sempre dedicato grande attenzione) del CSI Bologna e la consegna di un doveroso riconoscimento al caporedattore della redazione sportiva Dott. Franco Caniato. Accolti con la consueta simpatia dal mitico Alessandro Gallo, abbiamo così avuto la possibilità, insieme al Presidente della Commissione Tecnica Pallacanestro Stefano Lorenzini, del Responsabile dei Campionati Francesco Nanni e del Responsabile del Settore Giovanile Arturo Bonazzi di incontrare i veri protagonisti della comunicazione sportiva bolognese.

Fra quattro chiacchiere, l’incontro con diversi giornalisti direttamente sul loro “tavolo di lavoro”, una panoramica dell’attività cestistica e non solo del CSI e qualche bella progettazione per il futuro con nuove collaborazioni, il pomeriggio è volato, e non è rimasto che il tempo (come non cogliere la presenza di un altro “mito” della comunicazione sportiva, il fotografo Gianni Schicchi!) per qualche foto insieme.

Grazie Alessandro Gallo, grazie Franco Caniato e grazie Carlino!

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com