Valore non valido
Valore non valido

Guardians of Bologna al via la terza edizione

Sei squadre rappresentati i quartieri della città si scontreranno a quidditch per eleggere la guardiana della città. In arrivo partecipanti da tutta Europa. 

Giocatori e giocatrici di quidditch da tutta Europa stanno arrivando a Bologna per prendere parte a questo “Palio fantastico” che vedrà sfidarsi sei squadre rappresentanti i sei quartieri ufficiali della città.

Guardians of Bologna nasce infatti nel 2018 con l’intento di far scoprire la cultura e la storia del capoluogo emiliano, assicurando a tutti i partecipanti un'esperienza il più serena e coinvolgente possibile.

Guardians of Bologna al via la terza edizione 2Le squadre rappresentanti i quartieri di Bologna che scenderanno in campo al Centro Sportivo Pier Paolo Bonori per conquistare l'ambito trofeo della “testa del leone affrontata e mozzata” direttamente ispirato allo stemma della città felsinea sono:

GLORIOUS GLOSSATORS: Ispirata al quartiere Santo Stefano. Prende il nome dai più antichi studiosi dell'università.

MILITANT MILLS: Ispirata al quartiere Savena. Prende il nome dal retaggio contadino della zona e degli

abitanti che hanno combattutto per la resistenza.

FAIRY FAIR: Ispirata al quartiere San Donato. Prende il nome dalla fiera che sorge nel quartiere.

SALTY SAILORS:  Ispirata al quartiere Porto-Saragozza. Prende il nome dai marinai che salpavano dal vecchio porto e dalla Salara, sede del Cassero LGBTI Center.

PALEO PANIC: Ispirata al quartiere Borgo Panigale. Prende il nome dall’era in cui sono nati i primi insediamenti nella zona e dal cereale, le cui spighe intrecciate sono simbolo del quartiere.

ROCK’N'ROLL ROBOTS: Ispirata al quartiere Navile di Bologna. Prende il nome dal super computer

Leonardo e dai festival e concerti che si svolgono in questa zona. 

Questa competizione, organizzata dalla squadra della città “Hinkypunks Bologna Quidditch” torna dopo uno stop di due anni con la sua terza edizione ed è l’occasione perfetta per vedere atleti di livelli, provenienze e culture differenti giocare assieme a Quidditch, forse per un'ultima volta.
Questo sport infatti,  ispirato dalla celebre saga di Harry Potter e diffusosi in America dal 2005, ha recentemente cambiato nome a livello internazionale, e presto anche in Italia verrà chiamato Quadball. La formula rimane la stessa e vede insieme giocatori e giocatrici sfidarsi in una disciplina simile a rugby, pallamano e dodgeball, collezionando punti nei tre anelli presenti in ogni metà campo. La pluffa, una palla da volley non del tutto gonfia viene usata per segnare da portieri e cacciatori. I bolidi, palloni da dodgeball, vengono contesi dai battitori per colpire e mettere fuori gioco gli avversari. Infine i cercatori tentano di “catturare” il boccino d’oro, inseguendo lo Snitch Runner, un ufficiale di gara che lo ha attaccato all’altezza del bacino posteriormente.

L’appuntamento per la Terza Edizione del Guardian of Bologna è per sabato 17 e domenica 18 Settembre 2022 presso il Centro Sportivo Pier Paolo Bonori in via Romita 2/7, organizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Bologna.

Bologna Quidditch A.S.D.

Mobile: 3473280373 (Alberto Nicolini)

Mail: direttivo@bolognaquidditch.com , bolognaquidditch@gmail.com

Facebook: Bologna Quidditch ASD    Instagram: bolognaquidditch

 

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi