Valore non valido
Valore non valido

Allamico Francesco Messori il prestigioso Premio De Sanctis Sport rispetto e legalità

Dal presidente della Fondazione Milano Cortina, Giovanni Malagò, al capitano della Nazionale di calcio campione del mondo nel 1982, Dino Zoff, passando per l’ex numero uno del Cip, Luca Pancalli, e – a proposito di sport paralimpico – per Francesco Messori, responsabile nazionale per il CSI della promozione sportiva delle attività delle persone con disabilità.
Sono alcuni dei nomi insigniti del Premio De Sanctis “Sport, rispetto e legalità”, andato in scena la mattina del 30 ottobre a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un riconoscimento volto a celebrare atleti, dirigenti e personalità che hanno fatto dello sport e dei suoi valori una testimonianza di lealtà, correttezza e umanità.
Tra i premiati anche Stefano Milone, l’arbitro che ha denunciato il collega Catanoso, arrestato per combine di partite del campionato Primavera.

È stato un altro monumento dell’Italia di Bearzot, campione mondiale nel Mundial di Spagna ’82, Marco Tardelli, a leggere la motivazione del premio per Francesco Messori:

«Un sognatore molto concreto che è diventato il capitano della nazionale con cui ha disputato ben tre mondiali – ha spiegato l’ex centrocampista azzurro – Francesco ha capito ben presto che per essere realisti bisogna immaginare l’impossibile e poi farlo accadere.
Ha avuto alle spalle una famiglia straordinaria che l’ha sempre sostenuto, incoraggiato e tenuto per mano.
La storia di Francesco è stata costellata di successi e dolori, di cadute e risalite, e il modo in cui le ha affrontate ci ricorda cos’è veramente lo sport. Non certo denaro, protagonismo e successo facile, ma il terreno su cui inseguire le proprie passioni e realizzarle».

Emozionato e soddisfatto al momento della consegna il giovane Messori dopo aver ringraziato il presidente De Sanctis e Tardelli per il grande affetto dimostrato negli anni nei suoi confronti, ha dichiarato nel corso della cerimonia. “E’ un onore per me essere stato scelto insieme a simili nomi dello sport italiano. Questo premio va esteso ai miei compagni di squadra e a chi come me porta avanti una simile testimonianza di vita. Nel mio percorso di vita ci tengo a sottolineare come la mia e la nostra disabilità non vada sbandierata o idolatrata per diventare dei personaggi. Va riscoperta come dono, invece mettendola al servizio delle persone e di chi si incontra nel proprio cammino”

Emozionato e soddisfatto al momento della consegna, il giovane Messori, dopo aver ringraziato il presidente De Sanctis e Tardelli per il grande affetto dimostratogli negli anni, ha dichiarato nel corso della cerimonia:

«È un onore per me essere stato scelto insieme a simili nomi dello sport italiano.
Questo premio va esteso ai miei compagni di squadra e a chi, come me, porta avanti una simile testimonianza di vita.
Nel mio percorso di vita tengo a sottolineare come la mia e la nostra disabilità non vadano sbandierate o idolatrate per diventare personaggi.
Va riscoperta come dono invece, mettendola al servizio delle persone e di chi si incontra nel proprio cammino».

A leggere invece la motivazione del premio per Dino Zoff è stato il numero uno del Milan, Paolo Scaroni, mentre il riconoscimento gli è stato consegnato dal presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis.
Premiati poi gli atleti Filippo Macchi, schermitore e argento olimpico a Parigi, e Nicoletta Flutti, dirigente UEFA per la sostenibilità.

Nella giuria del Premio – di cui fa parte anche il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi – erano presenti Gianni Letta (presidente del Premio De Sanctis), Francesco De Sanctis (presidente della Fondazione De Sanctis), il procuratore federale FIGC Giuseppe Chiné, il presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, il presidente USSI Gianfranco Coppola e il direttore esecutivo UEFA Michele Uva.
Presente anche la pluricampionessa Bebe Vio, testimonial del premio.

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com