Valore non valido
Valore non valido

Quattro chiacchiere con i PresidentiallAssemblea Annuale CSI Bologna 1Quattro chiacchiere in amicizia, fra presidenti… E’ stato questo il tema dell’Assemblea Annuale del CSI di Bologna chiamato, a norma di Statuto, ad approvare la Relazione e il Bilancio di Esercizio relativo al 2017. Un’occasione anche per incontrare tanti amici, oltre 40 le società sportive presenti fra grandi, medie e piccolissime. L’occasione era ghiotta, stilare un primo bilancio di metà mandato, esattamente in mezzo al quadriennio elettivo 2016-2020 e chiacchierare un po’ del presente e del futuro dello sport. Per questo, intorno allo stesso tavolo, sono stati chiamati il Presidente Provinciale del CSI di Bologna Andrea De David, quello Regionale dell’Emilia-Romagna Raffaele Candini e, per la prima volta presente dopo la sua elezione nel 2016 in un consesso emiliano, il Presidente Nazionale del CSI Vittorio Bosio. A quest’ultimo va in particolare il nostro ringraziamento, per aver ritagliato qualche ora in mezzo ai suoi sempre maggiori impegni, oltre che per aver affiancato in diverse situazioni, a partire dal 2016, il cammino del CSI di Bologna.

A fare gli onori di casa, il Dott. Andrea Moschetti, Presidente di FAAC. L’evento si è infatti svolto a Zola Predosa nella prestigiosissima location dell’Auditorium FAAC, messo gentilmente a disposizione dell’azienda che, da oggi, possiamo ragionevolmente considerare come una nuova “società sportiva CSI”.

Dopo il saluto portato dal Consulente Ecclesiastico Don Massimo Vacchetti, Delegato allo Sport della Diocesi di Bologna, spazio alle relazioni e alla lettura del Bilancio di Esercizio 2017, chiuso con un buon risultato a consuntivo, per il quinto anno consecutivo.

Le operazioni sono state intervallate da saluti, interventi e premiazioni di diverse realtà del nostro mondo, del quale relazioneremo a parte.

La seconda parte della serata è stata caratterizzata da un serrato e allo stesso tempo simpatico “confronto a tre” fra i Presidenti, sui temi di maggiore attualità dello sport di oggi e, soprattutto, di domani.

Quattro chiacchiere con i PresidentiallAssemblea Annuale CSI Bologna 2Dai rapporti con il Coni e con le Federazioni (passando per le tanto dibattute convenzioni) alle novità fiscali e civilistiche. Dal mondo della politica sportiva (e della politica in senso stretto) allo sviluppo del territorio, attraverso iniziative quali il “Mi fido di te”. Dai rapporti con lo sport di vertice (presentata la partita di Tolentino in collaborazione con l’Inter, per la campagna del CSI “Un gol per ripartire”) fino alle fatiche quotidiane dei dirigenti di società sportiva, gran parte dei quali dedicano ancora gratuitamente tante ore della propria settimana alla passione sportiva ed educativa…

Come ben chiarito proprio dal Presidente Nazionale Vittorio Bosio: “Solo qui e sui campi sportivi si capisce il valore del CSI. Da Presidente Nazionale non ho sempre trovato il vero stimolo o la vera strada del CSI. Io ho fatto prima di tutto l’arbitro per passione, poi il Presidente, per caso. Quello che fa la differenza sono le  persone sul territorio, e proprio per questo come mascotte delle Finali Nazionali ho voluto un asinello. Lo sport fa bene se si fa con continuità, fa bene se si fa come comunità. A noi spetta il compito di far fare sport anche a quelli che nessuno vorrebbe, e nelle condizioni meno pensabili. Come possiamo vietare di fare attività se la palestra omologata non esiste? Basta cambiare le regole. Noi dobbiamo far fare attività sportiva a prescindere dalle possibilità del territorio. Bisogna che qualcuno sappia che c’è chi pensa anche agli ultimi,  che noi vogliamo bene anche a loro. La strada del CSI è lunga perché ci sono ancora persone che vogliono fare del bene, a prescindere dall’interesse personale”.

Una serata da ricordare, quindi, per chi ha ancora voglia di mettersi a disposizione in modo serio e disinteressato!

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi