Valore non valido
Valore non valido

Incontri premi ed emozioni allAssemblea Annuale del CSI di Bologna 1Non sono state solamente le relazioni associative e l’approvazione del bilancio per l’esercizio 2017 a caratterizzare l’Assemblea Annuale del CSI di Bologna, che si è svolta quest’anno presso il prestigioso Auditorium FAAC a Zola Predosa alla presenza, fra gli altri, del Presidente Regionale del CSI Raffaele Candini e di quello Nazionale Vittorio Bosio.

E’ stata infatti, come sempre, l’occasione per presentare alcune delle storie più rilevanti che hanno caratterizzato la nostra stagione, per incontrare vecchi e nuovi amici e per consegnare alcuni importanti e significativi riconoscimenti.

Si parte con l’Arcolaio Football Club, una bellissima esperienza di integrazione attraverso lo sport che ha trovato casa nei nostri campionati di calcio. Grazie alla collaborazione con la nostra commissione calcio, abbiamo da poco “diplomato” uno dei ragazzi immigrati richiedenti asilo che, dopo l’esperienza sul campo, inizierà a breve anche quella di direttore di gara, avendo frequentato con successo il nostro corso per arbitri.

Incontri premi ed emozioni allAssemblea Annuale del CSI di Bologna 2

Sempre restando al calcio, questa volta si parla di calcio a 7, spazio al Real The Vasto. Questo brillante gruppo di ragazzi, grazie al progetto PWU – Play With Us, è diventato un punto di riferimento per tanti aspiranti calciatori. Grazie all’uso intelligente e positivo dei social network è considerata, numeri alla mano, anche la “Squadra più social di Bologna”.

Ancora Calcio a 7, con il CLB. I ragazzi che allenano le giovanili del Bologna FC, si dilettano da qualche anno nei nostri campionati. E’ nata una bella amicizia che ha creato nuove sinergie (una fra tutte, quella per l’utilizzo del nuovo campo al Centro Sportivo Pallavicini). Se poi alle partite fanno la loro apparizione stelle del calcio del recente passato (Marco Di Vaio, Diego Perez, Renato Olive…) la soddisfazione è tanta e, soprattutto, reciproca.

Non poteva mancare un ricordo di Angela Bizzarri, mentre prosegue dopo l’inaugurazione, il lavoro con la società sportiva Yuppies Zavattaro, che ospita al PalAngela allenamenti, gare, stage e corsi di formazione per la ginnastica artistica e non solo…e un saluto alla società di atletica leggera New Star, della quale abbiamo festeggiato di recente la medaglia d’argento di Abrham Asado ai Campionati Nazionali CSI di corsa campestre; bravo allora al suo allenatore Davide Fini!

Incontri premi ed emozioni allAssemblea Annuale del CSI di Bologna 3

Un momento particolare lo abbiamo voluto dedicare ad un arbitro. Non capita spesso di ospitare un direttore di gara (nella pallacanestro) che ha un palmares del genere: 1821 partite in carriera, 702 nella serie A italiana, 10 Finali Scudetto, l’Eurolega, una Semifinale ai Mondiali del 2006, la gara inaugurale delle Olimpiadi di Pechino 2008 (Cina-Stati Uniti), la Finale del Mondiale di Basket Femminile, due partite della Summer League della NBA, l’invito al Trofeo Gomelsky a Mosca. Stiamo parlando di Fabio Facchini, da qualche mese un amico e, soprattutto, anche un arbitro dei Campionati CSI di Bologna…a proposito di emozioni…

Conclusione con la nostra “Hall of Fame”, la nomina dell’atleta, dell’allenatore-istruttore e del dirigente dell’anno. Un premio istituito qualche anno fa per dare un giusto riconoscimento anche alle nostre società sportive.

Fortemente “sponsorizzato” dalla Commissione Tecnica Atletica Leggera, è Silvano Cinti (Csi Sasso Marconi) l’Atleta dell’Anno 2018. Come praticante, sin da giovanissimo, ha potuto festeggiare, ancora attivo (beato lui!) le 50 stagioni sportive. Per lui, un riconoscimento non solo per l’attività agonistica, ma anche per l’intero percorso associativo (allenatore, dirigente, arbitro di pallavolo, giudice di atletica leggera…) svolto all’interno del Centro Sportivo Italiano.

Incontri premi ed emozioni allAssemblea Annuale del CSI di Bologna 4

E’ stata invece la commissione tecnica pallacanestro protagonista per quanto riguarda gli allenatori. E’ Ciro Brunetti l’Allenatore dell’Anno. Per lui tantissimi successi con le squadre giovanili della S.G. Fortitudo; fra questi, lo storico “triplete” conquistato due anni fa ai Campionati Nazionali Giovanili del CSI. Competenza e disponibilità fra le sue caratteristiche, apprezzate da tutti.

Riconoscimento come Dirigente, infine, per Monica Cicotti, Presidente dell’United F07, con cui il CSI di Bologna collabora da alcuni anni per iniziative sportive e non solo. Una donna presidente di una società di calcio, attività nella quale mette impegno e grande sensibilità.

Incontri premi ed emozioni allAssemblea Annuale del CSI di Bologna 5A sorpresa, è venuta a trovarci anche la campionessa di nuoto (ex primatista italiana nei 100 dorso) Arianna Barbieri: con lei abbiamo potuto raccontare della recente impresa della società di nuoto agonistico del CSI Bologna, Azzurra 91 CSI, seconda classificata nella categoria femminile della Coppa Brema, il Campionato Italiano di Nuoto a Squadre.

Non poteva mancare, da parte di tutti, un ricordo di Mirco Vitali, nostro compagno di viaggio per tanti anni e infaticabile operatore e dirigente del CSI di Bologna.

Per tutti, la soddisfazione di ricevere i meritati riconoscimento dai dirigenti del CSI di Bologna e, cosa non usuale, dal Presidente Nazionale Vittorio Bosio, compiaciuto nel vedere sul territorio tanta ricchezza associativa.

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi