Valore non valido
Valore non valido

Ieri, mercoledì 20 giugno, Marco Cecchinato ha inaugurato i nuovi impianti sportivi nel Parco della Montagnola.

Un’iniziativa di Confcommercio Ascom Bologna, in collborazione con il CSI Bologna e con il contributo di EmilBanca e Fini Sport.

Marco Cecchinato inaugura i campetti della Montagnola 1

Con la presenza straordinaria di Marco Cecchinato, campione di tennis e fresco semifinalista agli ultimi Internazionali di Francia del Roland Garros, sono stati inaugurati i tre impianti sportivi realizzati da Green Power Service (green volley, calcio 3vs3, basket 3vs3) che Confcommercio Ascom Bologna ha installato all'interno del Parco dalla Montagnola. Accompagnato dal suo manager, Luigi Sangermano, lo sportivo – ormai bolognese d’adozione – ha tagliato il nastro di queste nuove strutture, donate da Confcommercio Ascom Bologna grazie al sostegno di Emilbanca e Fini Sport, che saranno fondamentali fin da subito per favorire un’affluenza di tanti sportivi, più e meno giovani, e numerose famiglie all’interno del Parco.

Per Giancarlo Tonelli Direttore Generale di Ascom:

Siamo convinti che da questo tipo di iniziative si costruiscano le fondamenta per la riqualificazione di una delle perle della nostra città. La Montagnola non è un semplice polmone verde per Bologna, al tempo stesso la sua posizione la rende infatti una delle porte d’accesso per le migliaia di turisti che arrivano in citta via treno o pullman, è un dovere di tutti per questo motivo impegnarsi affinché questa realtà migliori velocemente e sia fruita da un afflusso sano di persone come sportivi, famiglie, turisti e tutti coloro che vogliano approfittare di questi spazi per il relax” – ha proseguito Tonelli: “Abbiamo accettato la sfida di riqualificare il Parco con la certezza di riuscire nel nostro obiettivo. In collaborazione con Arci stiamo lavorando dall’inizio del mese di giugno proprio per sviluppare un’anima commerciale, culturale, ludico e sportiva di questo spazio, ed i risultati al momento sono migliori del previsto. E’ chiaro che le problematiche presenti sono tali per cui la soluzione non può né essere immediata né passare solo da noi, abbiamo bisogno anche dell’appoggio di tutte le Istituzioni che fino ad oggi hanno collaborato con grande impegno al progetto. Per questo siamo ulteriormente convinti che l’inserimento anche di queste strutture possa portare nuovo appeal e linfa al Parco della Montagnola. Grazie alla collaborazione con il Csi di Bologna, professionisti dell’organizzazione delle manifestazioni sportive su tutto il territorio e vero fiore all’occhiello del settore, siamo consapevoli che la fruizione dei campi possa essere numerosa fin da subito”.

In conclusione è intervenuta Elena Boni, Vice Presidente Csi Bologna: "Riportare l'ordine, la serenità e la partecipazione alla vita cittadina, attraverso lo sport, là dove finora hanno regnato abbandono e degrado, è una sfida quasi impossibile, ma non ci spaventa. Gli interlocutori e i nostri compagni di strada sono fra i più autorevoli e capaci, con loro sarà più facile "fare squadra". Lo sport è sempre stato capace di affratellare e fare breccia in ogni situazione: dalla guerra all'emarginazione, dalla povertà alla diversità; possiamo riuscirci anche stavolta."

Marco Cecchinato inaugura i campetti della Montagnola collage

 

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi