Valore non valido
Valore non valido

SPORT DAY 2018 la presentazione della Giornata dello SportTorna lo Sport Day 2018, giunto alla sesta edizione. L’evento è patrocinato dal Comune, e organizzato dagli Enti di Promozione Sportiva Csi (Centro sportivo italiano), Uisp e Aics, con la collaborazione della Consulta Comunale dello Sport e del Coni Point di Bologna.

Adulti, ragazzi e famiglie potranno visitare numerose aree tematiche, tra la Montagnola e Piazza VIII agosto, in cui 30 società e federazioni sportive presenteranno attività per 100 diverse discipline sportive, fra queste arti marziali, atletica leggera, automobilismo, calcio, basket, cheerleading, danza, fitness, ginnastica artistica e ritmica, go-kart a pedali, pallavolo, pattinaggio, pesca sportiva, sitting-volley, scherma storica e tiro con l’arco.

Si parte domenica dalle 10 e si andrà avanti fino alle 19, con una pausa dalle 13 alle 15, in cui sarà possibile usufruire anche del punto ristoro all’interno del parco della Montagnola di ‘Adesso pasta - Car restaurant’ e il food corner di Binario69, con musica e concerti.

Diverse le curiosità: presso l’area dedicata all’automobilismo ci sarà la scocca di una monoposto di Formula 1 proveniente dal Gran Premio di Monza, insieme a una Lamborghini. Fra le sorprese principali, però, i visitatori potranno trovare la Coppa del Mondo di Pallavolo, esposta per l’occasione in attesa dei Mondiali, che si terranno dal 21 al 23 settembre al PalaDozza.

SPORT DAY 2018 la presentazione della Giornata dello Sport volantino“Vorrei sottolineare l’impegno del Csi e di tutte le associazioni che hanno organizzato la kermesse” sottolinea Davide Grilli, presidente della Consulta dello Sport del Comune. “Grazie all’impegno di tutti e all’investimento di Ascom, che ha permesso di realizzare tre campi attivi da iniziò estate, la Montagnola sta rinascendo e ora è diventato un luogo importante per grandi e piccoli - commenta Rossella Vigneri, presidenti Arci -. Il parco deve continuare a essere presidiato perché rimanga un punto di riferimento per tutti”. Le attività promosse da ‘Montagnola360’, la rassegna che ha ravvivato il parco durante l’estate e in cui rientra anche lo Sport day, continueranno almeno fino al 30 settembre. “Quando siamo partiti con tante iniziative importanti, che Arci stava già portando avanti da tempo con l’Antoniano, una delle attività fondamentali per noi, nel rilanciare la Montagnola, era sicuramente quella sportiva - puntualizza Giancarlo Tonelli, direttore di Confcommercio Ascom -. Il Csi ci ha appoggiato con convinzione per sostenere questi interventi e aiutarci nella promozione della sana pratica sportiva. Senza la determinazione di tutti, non sarebbe stato possibile ottenere questi risultati: il gioco di squadra è stato il pilastro per ripartire”. “Ascom è orgoglioso di supportare lo Sport day - aggiunge il direttore -, perché non smetteremo mai di ripetere che questo è uno dei migliori antidoti per dare qualcosa di importante ad adulti e famiglie e sconfiggere pericoli come tossicodipendenza, obesità, anoressia e altre piaghe”. “Molti obiettivi sono stati raggiunti, ma l’attività di pulizia del parco non è completa (soprattutto nella parte adiacente allo Sferisterio, ndr) - conclude Tonelli -. Bisogna continuare senza frenare per sconfiggere il degrado che per diverso tempo ha negato ai cittadini di vivere serenamente la Montagnola. C’è una Bologna che vuole continuare sempre di più a essere una città aperta e vivibile, ma soprattutto sicura”.

“Il logo di Montagnola360 riassume perfettamente quello che oggi abbiamo detto: un insieme di fili che compongono un cerchio colorato per un’offerta variegata e alla portata di tutti - indica Elena Boni di Csi -. Sport Day è uno di questi, un’iniziativa gratuita che nasce dalla collaborazione di tutti. Senza questo, non poteva essere possibile realizzare qualcosa di così bello e importante”. “Da parte del Comune c’è tutta la volontà di continuare con le attività di presidio del parco anche dopo la fine dell’estate - risponde Roberta Li Calzi, consigliera comunale dem, in rappresentanza dell’assessore allo Sport Matteo Lepore -. Poi bisognerà vedere con quali modalità e tempistiche: d’inverno è sicuramente più difficile che in estate, ma da parte nostra c’è tutta la volontà per far sì che la Montagnola continui a essere un luogo partecipato e sicuro”.

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi