Valore non valido
Valore non valido

abbracciamo il boscoDomenica 20 ottobre dalle 15 alle 17 si terrà ai Prati di Caprara un'iniziativa promossa dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano dal titolo GIROTONDO per il BOSCO.

"Ci troviamo per darci la mano attorno ai PratidiCaprara (Via Pietro Burgatti, 16), il più grande polmone verde di Bologna minacciato dalla speculazione.
Un grande girotondo, il più grade mai visto a Bologna, per difendere un nostro grande bene comune e chiedere al Comune di Bologna la modifica del Piano Operativo Comunale che ne prevede l’abbattimento.
A soli 500 metri da P.ta San Felice, su l’ex zona militare lasciata all’abbandono, ai PratidiCaprara la natura ha regalato alla città un grande polmone verde, 45 ettari di bosco spontaneo che tutti i giorni aiutano ad abbassare inquinamento e alte temperature, oltre a rappresentare il rifugio di specie animali e vegetali. La protezione e l’incremento di ecosistemi boscati dovrebbe essere tra i principali obiettivi di un comune lungimirante. Ma su quest’area, già tanto inquinata, i progetti sono altri e la precedente amministrazione ha preparato il terreno per una grande lottizzazione all’interno di una manovra definita “Rigenerazione di patrimoni pubblici”.
Far tabula rasa di una ricchezza come un bellissimo bosco, per lasciare posto alla costruzione di spazi commerciali, palazzi, uffici oltre a una scuola, non può passare per rigenerazione, è piuttosto una degenerazione.
E la promessa di ripiantare un giardino di 20 ettari lungo fascia di rispetto dei canali Ravone e Ghisigliera, (contro i 45 di bosco che abbiamo già) non è un regalo, ma solo un obbligo previsto dalla legge (non si può costruire lungo gli argini dei fiumi). Questo progetto lede gravemente il diritto al benessere e alla salute di tutti i cittadini, soprattutto quello dei bambini in età scolare, in nome di interessi economici.
L’abbattimento è già iniziato come in uno dei peggiori incubi, ma noi pensiamo a un grande girotondo, il più grande mai visto a Bologna, con le famiglie e gli alunni Rete dei Comitati dei Genitori delle scuole di Bologna e l’adesione di moltissime associazioni cittadine. Ogni bambino riceverà il diploma di Protettore del Bosco Spontaneo. Portate le vostre bandiere (ne troverete tante altre ad aspettarvi) e cercate di venire senza auto.
 
MA SOPRATTUTTO AIUTATECI A SALVARE IL BOSCO VOTANDOLO COME LUOGO DEL CUORE!"


L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi