Valore non valido
Valore non valido

Nasce S. G. Fortitudo Bologna Sezione Rugby 3È stata presentata giovedì scorso, il 28 febbraio 2019, la nascita del progetto ‘S. G. Fortitudo Bologna Sezione Rugby’ che si deve all'unione di intenti suggellata tra Alberto Alberghini - ex giocatore OVA Pieve di Cento da sempre nel mondo della palla ovale bolognese - e Andrea Vicino ed Arrigo Borgatti, rispettivamente Presidente e Vice Presidente di S. G. Fortitudo Bologna.

La determinazione di divulgare lo sport in ambito oratoriale nel pieno rispetto degli spazi liberi domenicali dei ragazzi e delle loro famiglie - da parte dei dirigenti Lions - non in contrasto con gli aspetti cristiani e familiari, ha trovato l'avvallo di S. G. Fortitudo Bologna che senza riserve ha condiviso la creazione di questa sezione, che resta al momento dedicata alla sola formazione giovanile (da 6 a 16 anni) ma che proprio per questo e grazie alla riconosciuta serietà ed autorevolezza della Società Sportiva di Via San Felice 103, potrà far crescere la base dei praticanti di questa nobile disciplina sportiva.

La nuova sezione di rugby giovanile, opera da qualche tempo presso la Parrocchia Nostra Signora della Pace in Via Triumvirato 36 zona Aeroporto ove l'ex campo di calcio di proprietà della Curia Arcivescovile di Bologna è stato trasformato in campo da rugby ora denominato "Birra Stadium Rugby", grazie alla gentile concessione del Parroco Don Andrea Grillenzoni che ha visto la positività degli obiettivi ludico educativi e sportivi prospettati.

Nasce S. G. Fortitudo Bologna Sezione Rugby 2Si è poi disputata la 1^ edizione del triangolare under 16 "A.I.S.A. Rugby Seven 2019" data scelta in coincidenza con la ‘Giornata Mondiale delle malattie rare’ in abbinamento ad A.I.S.A. Emilia Romagna Onlus (Associazione Italiana lotta alle Sindromi Atassiche). “Questa iniziativa oggi – ha sottolineato Marcello Castellini, ex calciatore del Bologna fc, testimonial di AISA – ha proprio l’obiettivo di cercare di far capire che lo sport può aiutare anche in caso di malattia in quanto è una terapia”.

Ha completato il quadro Aniello D’Angelo, manager di Pharmaelle, Azienda farmaceutica Sponsor Sezione Rugby Fortitudo che ha affermato come l’obiettivo del sodalizio sia affrontare e contrastare insieme il grave problema dell'obesità infantile e adolescenziale, patologia che attualmente colpisce molti giovani esponendoli a gravi rischi per la loro salute. 

La promozione di un corretto stile di vita, basato su un'alimentazione sana e sull’attività sportiva, è il proposito che accomuna Pharmaelle ed S.G. Fortitudo Bologna Sezione Rugby e rappresenta anche per il 2019 l’obiettivo da perseguire: occorre rendersi protagonisti nel diffondere questo messaggio e nel sensibilizzare sempre di più i giovani e le loro famiglie. 

In questo contesto si inserisce la partecipazione del CSI come Ente di Promozione Sportiva che accompagna fin dall’inizio il progetto di Alberto Alberghini, il quale sottolineando come il CSI riesca con grande armonia a trasmettere quegli stessi valori di educazione e formazione giovanile attraverso lo sport, ha consegnato uno speciale riconoscimento al responsabile dell’attività sportiva del CSI Bologna, Diego Maselli.

 

Nasce S. G. Fortitudo Bologna Sezione Rugby 1

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi