Valore non valido
Valore non valido

E’ stata una grande scommessa vinta. La ripartenza del CSI, in Emilia-Romagna, e non solo, prende il via con la formazione. Oltre 300 fra arbitri, giudici e dirigenti sportivi hanno partecipato, dall’11 al 13 di settembre, a un grande week end formativo, con la gioia di ritrovarsi, in tutta sicurezza e prudenza, dopo tanti mesi, per tornare a parlare di attività sportiva.

Emilia-Romagna, quindi, insieme a Veneto, Trento e Friuli Venezia-Giulia, insieme per parlare di regolamenti, giustizia sportiva, organizzazione dei campionati ma, soprattutto, della nuova visione del mondo sportivo dettato dalla ripartenza post-Covid.

Molto interessante il percorso per dirigenti sportivi, impreziosito, fra gli altri, dalla presenza di Massimo Achini (ex Presidente Nazionale e Presidente del CSI di Milano), Marco Guizzardi (ex Presidente del Comitato di Ravenna e Direttore Area Territorio) e Michele Marchetti (Direttore Generale CSI Nazionale).

Importanti, come sempre, i momenti di confronti, sulla prossima stagione congressuale, sulle novità regolamentari e statutarie con diversi passaggi sulla legge di riforma dello sport portata avanti in questi mesi dal Ministro Spadafora.

Un successo organizzativo (in un momento ancora complicato, per ovvi motivi) e, soprattutto di contenuti che ha visto come sempre il Comitato CSI di Bologna assai ben rappresentato in tutte le discipline e in tutti gli ambiti.

CESENATICO ATTIVITA SPORTIVA CSI RIPARTE CON LA FORMAZIONE

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi