Valore non valido
Valore non valido

vacchettiCambio della guardia, dopo oltre sei anni, per l’incarico di Assistente Ecclesiastico del Comitato Provinciale CSI di Bologna. Don Massimo Vacchetti, infatti, lascia il posto a Don Riccardo Vattuone, appena nominato dall’Arcivescovo di Bologna Mons. Matteo Zuppi. In questi anni, tante cose sono cambiate, a partire dall’incarico che, all’origine, era quello di Consulente Ecclesiastico, poi ridefinito con l’adozione del nuovo Statuto, approvato nel 2019 al Consiglio Nazionale di Palermo. Un cammino, quello di Don Massimo, iniziato nell’ormai lontano anno 2014, quando era ancora parroco a Castel Guelfo. La sfida, per lui, fu quella di riprendere un percorso, all’interno del mondo sportivo, interrotto anni prima quando, giovane e promettente arbitro di calcio a livello federale, aveva deciso di prendere i voti. Tanti i risultati raggiunti e i traguardi tagliati in questi anni. Dalla partecipazione alle edizioni della Junior TIM Cup del CSI, con la vittoria nel 2016 allo Stadio Olimpico di Roma con la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, al progetto Oratori in Rete, presente anche allo Stadio Dall’Ara, prima della gara Italia-Spagna dell’Europeo Under 21. Dalla costruzione del bellissimo impianto sportivo per il calcio e il calcio a 7, presso Villa Pallavicini, all’incontro con Papa Francesco del 1 ottobre 2017, in occasione della visita a Bologna. Nel frattempo, divenuto Incaricato Diocesano per lo Sport, portava avanti i suoi tanti progetti: la Camminata “Run For Mary”, per il centro di Bologna, il Rosario del Ciclista, ideato e distribuito in occasione del Giro d’Italia del 2019, l’apertura del percorso escursionistico e devozionale “Via Mater Dei”, nella montagna bolognese, il pellegrinaggio a San Luca per Sinisa Mihajlovic, e tanti altri. Dal 2018, ha assunto la guida della Fondazione Gesù Divino Operaio, un patrimonio importante della Chiesa di Bologna. Un percorso lungo, quindi, dove naturalmente non sono mancati nemmeno i problemi, che hanno anche messo in difficoltà il Comitato; un cammino che non si interrompe, quindi, cambiando solamente direzione e destinazione, e del quale lo ringraziamo. A breve, ci sarà modo di conoscere la figura di Don Riccardo Vattuone, parroco di San Giacomo della Croce del Biacco, con tante cose anche lui da raccontare e testimoniare.

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi