Valore non valido
Valore non valido

La staffetta mista di Azzurra 91 CSI è Campione dItaliaed è da record COLLAGE1E’ una storia che va avanti da 27 anni, quella del nuoto targato CSI a Bologna, ma sembra sempre che il meglio debba ancora venire…

Una serie di prestazioni davvero notevoli ha caratterizzato i nostri atleti ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione!

Pronti via e Costanza Cocconcelli si aggiudica con merito la sua prima medaglia ai campionati italiani assoluti, con uno splendido bronzo nei 50 dorso nuotati in 27”14 a soli 2 centesimi dal secondo posto. Costy è poi magistrale anche nei 100 delfino, dove scende sotto il minuto e in 59”32 si aggiudica una splendida e inaspettata medaglia di bronzo.

Grande prova anche da parte di Martina Carraro, che vince i 100 rana in 1’05”89 al termine di una gara che l'ha vista combattere fino all’ultimo metro.

Ottima prova anche per Alice Mizzau; la nuova arrivata si aggiudica una splendida medaglia di bronzo, mostrando una buona crescita che fa ben sperare per i prossimi mesi.

Bene anche Ilaria Bianchi che, solo per pochi centesimi, non conquista l’ennesimo titolo italiano, e si ferma al secondo posto in 57.20.

In acqua nei 100 delfino anche Giulia Zambelli, la più giovane atleta iscritta alla manifestazione, che con 1'02"89 non riesce a migliorare il suo tempo di accredito, ma per lei si tratta sicuramente di una esperienza importante.

Ottimo anche Matteo Zampese che scende in acqua nei 50 rana e, con 27”73, fa segnare il suo primato personale.

Il pomeriggio della prima giornata inizia subito con il bronzo di Luisa Trombetti che nuota i 200 misti in 2”10’28, mentre chiude ai piedi del podio la giovane Costanza Cocconcelli con 2’10”99.

Grandissima prestazione per l’esordiente Chiara Fontana nei 200 dorso, chiude ottava in 2’09”47, abbassando di oltre 2 secondi il suo primato personale.

Nicoletta Ruberti firma invece una grande prestazione nei 50 stile e si conferma in continua crescita, aggiudicandosi una splendida medaglia d’argento con 24”76.

Ma è sul finire della prima giornata di Campionati che la nostra staffetta 4x50 mista femminile scrive la Storia del nuoto italiano, stabilendo il nuovo primato nazionale per squadra in 1’47”83. Il quartetto così composto da Cocconcelli (dorso) che con 27”08 migliora ancora il suo primato personale, Martina Carraro (rana) 30”08, Ilaria Bianchi (delfino) 26”20 e chiuso magistralmente da Nicoletta Ruberti (stile libero) in 24.46. 

Superate squadre agguerritissime, quali le “corazzate” dell’Esercito e del Circolo Nuoto Aniene. Grande la soddisfazione da parte di tutto lo staff, complimenti a tutti, dai tecnici ai dirigenti, per un risultato davvero storico, che resterà negli annali…

Le emozioni non sono finite, ben 4 medaglie caratterizzano la mattinata della seconda giornata di gare.

Riscatta un periodo non brillantissimo Diletta Carli con una buona prestazione sui 400 stile, gareggia con intelligenza e chiude in 4’08”91 aggiudicandosi la medaglia di bronzo.

Ilaria Bianchi chiude i 50 delfino in 26”33 che le permette di aggiudicarsi la medaglia d’argento.

Martina Carraro si conferma regina della rana veloce, bissa il successo dei 100 con il successo sui 50, nuotati in 30”19.

Ottime prestazioni anche per le giovani Costanza Cocconcelli nei 50 delfino in 26”83 tempo che vale il quinto posto e il suo primato personale e Chiara Fontana che nonostante la giovane età conclude i 400 misti all'ottavo posto con il tempo di 4’47”51 migliorando in maniera sensibile il suo primato personale.

Sempre nei 400 misti, Luisa Trombetti si aggiudica il titolo italiano in 4’35”27 alla fine di una gara condotta in maniera impeccabile che l’ha vista trionfare sulla concorrenza.

In acqua anche il settore maschile con il nostro capitano, Mirco di Tora nei 50 dorso e Matteo Zampese nei 100 rana, che chiude in 1’00”25 la sua prestazione che vale il suo primato personale.

Infine la staffetta 4x50 stile femminile che chiude ai piedi del podio con un ottimo tempo di 1’40”07, il quartetto composto è sempre composto da  Cocconcelli, Bianchi, Carraro e Ruberti, che chiude in scia della “divina” Federica Pellegrini.

Secondo e ultimo pomeriggio di gare, con Ilaria Bianchi che centra la sua terza medaglia d’argento nei 200 delfino in 2’07”48 e finisce ai piedi del podio nei 100 misti; chiude qui il suo campionato italiano mostrando già una buona condizione in vista del prossimo mondiale di vasca corta in Cina.

Nei 200 delfino, la più giovane iscritta della manifestazione, Giulia Zambelli, fa segnare il suo primato personale 2'14"71 e riscatta la non brillantissima prestazione di ieri, nel complesso, tutto il suo campionato rimane molto positivo, l’esperienza fatta in questi due giorni sarà fondamentale per il suo processo di crescita.

Ottima prestazione anche per Costanza Cocconcelli che nuota uno splendido 100 

misto in 1’00”05 che vale per lei il primato  personale e la medaglia di bronzo, a soli due decimi dalla medaglia d’oro. Il bilancio per la nostra Costy è grandioso, 3 medaglie di bronzo individuali, uno splendido oro nella staffetta mista e una pioggia di primati personali.

Con un bottino complessivo di 14 medaglie, le nostre ragazze si sono classificate al quinto posto nella Classifica Generale per società e al secondo posto come società civile!

Insomma, un bilancio eccezionale per questi Campionati Italiani e la convinzione che il nuoto CSI sia sempre nella corsia giusta! 

La staffetta mista di Azzurra 91 CSI è Campione dItaliaed è da record COLLAGE2

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi