Valore non valido
Valore non valido

riforma lavoro sportivo

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio 2024 un nuovo DECRETO-LEGGE, il nr. 71 del 31 maggio 2024, denominato "Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di Università e ricerca” che era già stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 23 maggio. Il decreto è quindi in vigore dal 1 giugno 2024.

Oltre a definire alcune regole sui Congressi Elettivi e sul numero dei mandati degli organismi sportivi, l’articolo 3 contiene alcune “Misure urgenti in materia di lavoro sportivo”, a rettifica del più volte modificato Decreto Legislativo nr. 36 del 28.2.2021.

Resta immutato l’impianto di base, che prevede la corresponsione di compensi per lavoro sportivo esclusivamente a operatori (istruttori, allenatori, arbitri e anche atleti) in possesso di titolo e certificazione sportiva, che svolgano effettivamente un’attività sportiva. Per tutti gli altri, amministratori, segretari e dirigenti, i compensi vanno trattati per via ordinaria, con contratti di tipo amministrativo gestionale, a meno che non ricadano in prestazioni di lavoro subordinato, anziché autonomo, e quindi nel lavoro dipendente. Invariate anche le soglie di esenzione, sia per la parte fiscale che per quella contributiva.

Fra le novità, per le prestazioni di lavoro sportivo in capo ai dipendenti pubblici, fino alla soglia di 5mila euro percepiti per anno solare, non sarà più necessaria un’esplicita autorizzazione da parte del proprio dirigente, ma sarà sufficiente una comunicazione preventiva.

Novità anche per il personale inquadrato come volontario. Per i volontari sportivi, viene introdotta la possibilità di percepire rimborsi forfettari, per spese sostenute in occasione di eventi e manifestazioni sportive, nel limite complessivo di 400 euro mensili, purché gli stessi siano riconosciuti da Federazioni, Discipline associate o Enti di Promozione Sportiva.

Si attendono, comunque, ulteriori evoluzioni normative che possano mitigare l’impatto della Riforma del Lavoro Sportivo su Enti e Associazioni.

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi