Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Si sono svolte venerdì 29 marzo, presso il Salone d’Onore di Villa Pallavicini, le premiazioni dei campionati ideati dalla Commissione Tecnica Atletica Leggera, organizzati con l’aiuto di alcune società affiliate.

Ad aprire la serata, Adrea De David, Presidente del Comitato Provinciale di Bologna.

Dopo aver parlato del Comitato, ringraziato tutti i presenti, e presentato la Commissione Tecnica, ha dato il via alle premiazioni, passando la parola a Davide Fini e Roberto Piazzi.

A Villa Pallavicini il CSI Bologna ha celebrato il Gran Gala dellAtletica Leggera 1Si è iniziato con il campionato di Aquathlon dove, anche quest’anno, si è respirata l’aria della competizione, ma anche la voglia di stare assieme e di divertirsi creando così una grande “famiglia”.

Premiati tanti affezionati della manifestazione come Daniela Testoni (Pontelungo) della categoria FF, Giovanni Burani (ASD CSI Bologna)  della categoria EM, Samuele Suriani (Pol. Atletico Borgo) categoria BM e Rossella Nocchia categoria (San Giorgio Nuota) CF.

Premiati anche neofiti come Marco Cumbo (Triiron) categoria CM, Matilde Spinelli (Marconi 93) Categoria AF e Chiara Alberghini (Pontelungo) categoria CF.

Di seguito sono state premiate le società dove al terzo posto si è classificata la San Giorgio Nuota con 60 punti, preceduta al secondo posto dall’Asd CSI Bologna con 65 punti, a sua volta preceduta al primo posto con un solo punto di vantaggio dalla Pol. Centese con 66 punti.

Finite queste premiazioni, si è passato al presentare il Gruppo Giudici di Gara CSI, a cui sono state consegnate  le maglie ufficiali, augurando loro un buon lavoro: Franco Vandelli, Silvano Cinti, Vito Atrotto e Davide Fini.

Dopo questo intermezzo si è proceduto a premiare gli atleti che hanno preso parte all’ormai famoso e rodato campionato: Bologna Cross.

Nel settore giovanile a fare da padroni, sono stati gli atleti della società Pol. Atletico Borgo vincendo la categoria esordienti BM con Stefano Dondi dall’Orologio, esordienti AM con Emanuele Tarozzi, esordienti BF con Valentina Fava, Cadetti con Alessio Pedà e Cadette con Emanuela Rossi, più diversi piazzamenti.

Il CSI Sasso Marconi si è ben difeso imponendosi negli Esordienti AF con Uguccioni Sara, nelle Ragazze con Giulia Bartolomei e Ragazzi con Luigi Aquilino e anche lei con diversi piazzamenti.

Quindi nel settore giovanile, si impone al primo posto la Pol. Atletico Borgo, al secondo posto Il CSI Sasso Marconi ed al terzo posto, l’Atl. New Star.

Il CSI Sasso Marconi, si riscatta tra gli assoluti vincendo nelle categorie Senior M con Daniele Moreschi, Promesse F con Beatrice Coralli, MM35 con Jacopo Mantovani, MM45 con Roberto Persiani, MM50 con Daniele Preci, MF 35 con Patrizia Gollini.

L’Atl. New Star, si impone nelle categorie Junior M con Adimasu Asado, MM40 con Daniele Resca, mentre la Pol. Atletico Borgo vince nelle Allieve con Sara Zanni.

La Pol. CSI Casalecchio vince nella categoria MM80 col sempre verde Alberto Gabrielli.

Quindi tra gli assoluti, la società CSI Sasso Marconi, conclude al primo posto seguita dall’Atl. New Star e al terzo posto Pol. CSI Casalecchio.

Si è proseguito con Andrea de David, che in rappresentanza di tutto il Comitato Provinciale CSI di Bologna ha consegnato una pergamena di encomio solenne ad Abrham Asado per gli ottimi risultati conseguiti nella stagione 2017/18: in particolare il record italiano dei 1000m Ragazzi stabilito ai Nazionali di pista tenutesi a Cles a settembre del 2018.

A Villa Pallavicini il CSI Bologna ha celebrato il Gran Gala dellAtletica Leggera 3

Come ultima premiazione, si è tenuta quella della Mezza Maratona tenutasi a Pieve di Cento l’11 marzo 2018.

Nella categoria SF 40, si impone Annalisa Gardini (CSI Sasso Marconi) davanti a Venusta Torelli (Atl. New Star).

Daniele Moreschi (CSI Sasso Marconi) vince nella categoria SM, Daniele Resca (Atl. New Star) negli SM 40, Marco Fornasini (CSI Sasso Marconi) negli SM 45, Fabio Monciatti (CSI Sasso Marconi) negli SM 50, Roberto Piazzi (CSI Sasso Marconi) negli SM 55, Silvano Cinti (CSI Sasso Marconi) negli SM 65 e Alfonsino Donati (Pol. CSI Casalecchio) negli SM 70.

Terminate tutte le premiazioni ed i saluti, ci si è spostati tutti davanti ai tavoli dove un ricco buffet offerto dalla Commissione Tecnica Atletica Leggera era pronto per essere consumato.

Il piccolo momento conviviale di scambio di opinioni saluti risate tra avversari nelle gare, ma amici nel quotidiano è sempre momento di grande gioia e soddisfazione per il CSI, perché vede messi a frutto gli sforzi per far comprendere sempre ai suoi atleti quanto importanti possano essere la stima e l’aiuto reciproco di fronte ad una vittoria quanto di fronte ad una sconfitta.

Ma non c’è tempo per riposarsi, nel prossimo week end si svolgeranno infatti i Campionati Nazionali CSI di Corsa Campestre, dove saremo presenti con una buona rappresentanza. La sede è delle più prestigiose, il Parco Reale di Monza (lo stesso della Formula 1): il modo migliore per iniziare a festeggiare i 75 anni della nostra associazione!

A Villa Pallavicini il CSI Bologna ha celebrato il Gran Gala dellAtletica Leggera 2

Pieve di Cento 36 volte la Maratonina delle 4 Porte 1Domenica 10 marzo a Pieve di Cento si è disputata la 36° Maratonina delle 4 Porte, valida sia come prova provinciale CSI, sia come prova regionale CSI.

La giornata, con temperatura mite e soleggiata, ha contribuito ad un grandissimo risultato di partecipazione, con oltre 4500 partecipanti al via.

Camminatori e bambini delle scuole l’hanno fatto da padroni, con quasi 4000 iscritti, mentre i competitivi della 21 km sono stati 580; al traguardo i classificati sono risultati ben 565!

Da un paio d’anni la gara, organizzata dagli amici della società sportiva G.P. i Cagnon, orbita nell’ambito delle competizioni organizzate in collaborazione con il CSI.

 

In campo maschile, si è visto un grande duello tra il pugliese Angelo Rocco Pezzuto (G.P. Parco Alpi Apuane) e il bolognese Arturo Ginosa (Atl. Lolli Bo): quest’ultimo è rimasto per una quindicina di km dietro a Pezzuto, per poi allungare attorno al 16° km, andando infine a chiudere la gara in 1.13’06”

Pieve di Cento 36 volte la Maratonina delle 4 Porte 2

Gara femminile con netto assolo di Daniela Ferraboschi la quale, non trovando avversarie in grado di impensierirla, è andata così a vincere la sua seconda “mezza” del 2019; secondo successo consecutivo per lei a Pieve di Cento, con quasi due minuti in meno rispetto al 2018. Secondo scalino del podio per la ferrarese Chiara Damiani (Cus Ferrara) e terzo per Giorgia Bocchetto (LBM Sport Team Roma). 

 

Ordine d’arrivo Uomini: 1° Ginosa 1.13’06”, 2° Pezzuto 1.13’33”, 3° Tocchio 1.14’59”, 4° Tirapani 1.15’00”, 5° Bonvento 1.17’27”, 6° Scardovi 1.17’49”, 7° A. Bernabei 1.18’41”, 8° Lorenzini 1.19’10”. 

 

Ordine d’arrivo Donne: 1^ Ferraboschi 1.23’27”, 2^ Damiani 1.26’37”, 3^ Bocchetto 1.26’59”, 4^ Counan (Fra) 1.30’06”, 5^ Odaldi 1.33’00”, 6^ Venturi 1.34’04”.

 

Tra i tesserati CSI, buono il risultato di Daniele Moreschi (CSI Sasso Marconi) che è giunto al 26° posto col tempo di 1.22’35”.

Tra i giovani, l’atleta Gotti Alena, della società ASD CSI Bologna, ha invece vinto per distacco la propria categoria.

 

 

 

Pieve di Cento 36 volte la Maratonina delle 4 Porte 3Pieve di Cento 36 volte la Maratonina delle 4 Porte 3

 

 

 

 

 

22 campionato nazionale campestreE' in programma il 22° CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA CAMPESTRE a Monza, il 5/7 aprile 2019.

I requisiti fondamentale per l'ammissione al Campionato sono:

  • il tesseramento (ATL) effettuato in data antecedente alle prove qualificanti al Campionato Nazionale.
  • avranno diritto a partecipare gli atleti che risulteranno qualificati nel circuito di prove documentate attraverso la procedura del portale campionati.
  • ogni atleta dovrà aver partecipato a gare provinciali e regionali, o solo provinciali, se nella regione l’attività è organizzata da un solo Comitato.

 

 

Ecco qui il programma con tutto il calendario dell'evento

Scarica qui il regolamento completo

Al via il Campionato Provinciale di Corsa Campestre “C.S.I. Bologna” in collaborazione con FIDAL e UISP.

Il Campionato si articola su 6 prove.

 

Scarica il regolamento completo.

 

CALENDARIO GARE

Sabato    16 Marzo               Zola Predosa                                                Parco Cavanella

Sabato    23 Marzo               Molinella                                                       Laghetti di pesca sportiva

Sabato    12 Ottobre             Bologna                                                       Centro Sportivo Baseball

Sabato    26 Ottobre            San Giovanni in P.                                        Centro sportivo

Sabato    09 Novembre        Castenaso                                                    Centro Sportivo

Sabato    08 Dicembre         San Lazzaro di Savena                                Parco della Resistenza

 

Appuntamento quindi per la 1° Prova a Zola Predosa, Sabato 16 Marzo!

 

Bologna Cross 2019 Campionato provinciale di Corsa Campestre

L'editoriale

Lo Sport si racconta, con SportCityCult

MARZO 2024. In un momento storico come questo, dove tutti gli avvenimenti, non solo quelli sportivi, diventano superati, quando non anche obsoleti, nel breve volgere di...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi