Valore non valido
Valore non valido

Atletica

atletica@csibologna.it - La Commissione Tecnica riceve presso la sede del CSI su appuntamento.

Per i 20 anni (la prima edizione, nel lontano 1998, in quel di Alberobello) la Finale Nazionale di Corsa Campestre fa tappa a Cesenatico, con le gare disputate dal 31 marzo al 2 di aprile.
Oltre 2000 i partecipanti, appartenenti a 150 diverse società sportive, in rappresentanza di 36 Comitati Provinciali, di 12 regioni, che si sono contese i titoli individuali di Campione Nazionale CSI.Finali Nazionale Campestre 2017Il nostro Comitato, è stato rappresentato questa volta da 2 società sportive: Atletica New Star (ormai una tradizione a questi livelli) e il C.S.I. Sasso Marconi.
Il tutto è iniziato venerdì sera con la suggestiva cerimonia d’apertura sul porto canale.

Dopo la tradizionale sfilata delle regioni, a prendere la parola è stato il Presidente Nazionale del CSI, Vittorio Bosio, che ha sottolineato nel suo discorso il ruolo fondamentale delle società sportive e delle famiglie nel rendere possibile una simile manifestazione, dal prevalente carattere giovanile (il 55% dei partecipanti aveva infatti meno di 16 anni).
Alla cerimonia erano presenti anche Matteo Gazzoli, sindaco di Cesenatico e Luciano Morosi, presidente del comitato CSI di Cesena.
La serata, si è chiusa con la classica riunione tecnica con le società sportive partecipanti.

Sabato 1 aprile il “Parco del Levante”, è stato invaso dagli atleti, suddivisi in 19 categorie, che si sono contese le 57 medaglie individuali nelle diverse categorie.
Le varie gare si sono svolte tra una bella cornice di pubblico formata da atleti, accompagnatori e famiglie che tra tifo, merende e riscaldamenti hanno trasformato questa giornata di sport in una vera giornata di festa.

Asado AbrhamAsado Abrham La stagione 2017 delle Finali Nazionali, per il Comitato di Bologna, è iniziata decisamente bene.
Nella categoria Esordienti Femminili, Bulgarelli Alessia della società C.S.I. Sasso Marconi ha conquistato un buon terzo posto, coprendo la distanza di 900 metri nel tempo di 3:04:59.
Nella categoria Ragazze A, Bartolomei Giulia, sempre del C.S.I. Sasso Marconi, è invece arrivata al 14° posto.
Asado Abrham della società Atl. New Star, attesissimo per una conferma ad alti livelli nella categoria Ragazzi A, conquista il terzo posto, percorrendo i 1200 metri con il tempo di 3:45:09.

Sempre per la società sportiva Atl. New Star, Asado Adimasu ha conquistato il quinto posto nella categoria Allievi.
Nella categoria Amatori A Maschili, ottima prestazione dell’intramontabile Jacopo Mantovani, del C.S.I. Sasso Marconi che, dopo aver condotto la gara quasi sempre al comando,  sale sul podio al secondo posto con il tempo di 18:30:99 dietro a Francesco Nadalutti.

Questo il commento dell’atleta friulano: ”Per me è stata una grossa rivincita, già l’anno scorso dovevo partecipare alla gara dei 5000 metri a Trento, ma mi ero rotto la clavicola, gareggiando in bici. Al CSI è bello, perché facciamo tutti squadra: sapevo di essere il più veloce ma sono riuscito a vincere anche grazie a Jacopo Mantovani”.
Sabato sera, dopo la Santa Messa preseduta da don Alessio Albertini, si sono effettuate le premiazioni delle società.

Domenica mattina, sul lungomare di Cesenatico, il tradizionale Staffettone delle regioni, dove la società C.S.I. Sasso Marconi ha piazzato la sua staffetta al 20° posto.
Dopo le premiazioni, ci si è salutati promettendosi di rivedersi a Cles per il 20° Campionato Nazionale di Atletica Leggera.

Un buon inizio, per il Comitato di Bologna, in vista dei prossimi mesi, quando diverse centinaia di atlete/atleti bolognesi gareggeranno alle Finali Nazionali nelle discipline del calcio, calcio a 5, pallavolo, pallacanestro, tennis tavolo, judo, karate, nuoto, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, danza sportiva e atletica leggera.

Premiazione nazionale 2017 1Premiazione nazionale 2017 2

Sta diventando ormai una tradizione, oltre che una bella occasione di incontrarsi in amicizia, la premiazione di tutte le attività del CSI Bologna legate all’atletica leggera, dalle campestri alla mezza maratona, dalla corsa su strada all’aquathlon.

E, come sempre, è stato il salone d’onore di Villa Pallavicini il degno palcoscenico per i tanti vincitori, dai piccolissimi fino ai “veterani” dell’atletica CSI.

Un modo anche per proseguire le celebrazioni del CSI Bologna, in occasione del settantesimo anno di attività.

A fare gli onori di casa, molti consiglieri provinciali, accorsi a celebrare l’evento, con il Presidente della Commissione Tecnica Provinciale Atletica Davide Fini a fare da gran cerimoniere, con l’ausilio di Carlotta Vallieri.collage premiazioni atletica 2016 1

Come nella passata stagione, il programma è diviso in tre parti, dedicate rispettivamente all’Aquathlon, alla Mezza Maratona e al Circuito Provinciale di corsa campestre Bologna Cross.

Si parte con l’Aquathlon, la disciplina che unisce le attività del nuoto e della corsa, per tutte le età, e che da alcuni anni anima il periodo precedente e quello immediatamente successivo alla stagione estiva.

Fra i risultati individuali, successi per Simone e Martino Crisafulli e Gabriele Cassani (Pol. Centese) e Giorgio e Giovanni Burani (CSI Bologna) fra gli uomini; Alessia Garda (Pol. Centese), Rossella Nocchia (San Giorgio Nuota) e Emanuela Sitta (CSI Bologna) sono le trionfatrici nelle categorie femminili, per una classifica generale di società che vede trionfare ancora la Pol. Centese con 58 punti complessivi.

collage premiazioni atletica 2016 2

Nella mezza maratona, sorprese e conferme, con due società sportive che si dividono le medaglie del metallo più pregiato: CSI Sasso Marconi e CSI Casalecchio. Per la prima si sono distinti Jacopo Mantovani (ottimo il suo crono di 1:12:34), Lorenzo Zancoghi e Fiorenzo Bignami (per lui, 1:19:21). Per il CSI Casalecchio Gian Michele Pes, Marco Minarelli e Alfonsino Donati.

Completano il quadro Lorenzo Passarini (G.P. I Cagnon) e Katia Bianchini (Atletica New Star, con il tempo di 1:31:40 nella categoria SF45).

collage premiazioni atletica 2016 3

Gran finale con la corsa campestre che, ben lontana dal cedere il passo alla modernità, mantiene immutato il proprio fascino di disciplina ultracentenaria.

Un tris di società sportive si divide da alcuni anni il podio della categoria: le sette prove del Bologna Cross sono sempre più un terreno di scontro per gli ardimentosi atleti bolognesi.

Al terzo posto l’Atletica New Star, dove spiccano le vittorie individuali di Abrham Asado (Esordienti AM), Adimasu Asado (Allievi), Marica Accorsi (Allieve), e l’ennesimo trionfo di Marilida Tedesco (MF 45).

Secondo posto per l’Atletico Borgo Panigale, con Emanuele Tarozzi (Esordienti BM), Maha Lokmane (Esordienti AF), Anna Baldi (Ragazze), Samuele Suriani (Ragazzi), Tommaso Bordoni (Cadetti), e Linda Mezzetti (Cadette). Ottimo quindi anche quest’anno il lavoro del coach Gianluca Cesari, soprattutto nelle categorie giovanili!

Sul gradino più alto del podio quest’anno il CSI Sasso Marconi, con Elisa Giannini Sanguettoli (Esordienti BF), Beatrice Coralli (Junior F), Matteo Carosi (Junior M), Lorenzo Zancoghi (Senior), Jacopo Mantovani (MM 35), Simone Venturi (MM 40) e Fiorenzo Bignami (MM 45). Vince e annuncia il ritiro anche l’”eterno” Silvano Cinti (ma sarà poi vero?) nella categoria MM 60, mente lo sfida a proseguire Alberto Gabrielli (CSI Casalecchio), trionfatore nella categoria MM 75.

collage premiazioni atletica 2016 4

C’è spazio infine per Ciro Di Giulio che ricorda le ottime prestazioni dell’Atletica New Star alle Finali Nazionali CSI disputate nelle ultime 5 stagioni, con l’exploit di un terzo e quarto posto assoluti, e per la solidarietà. Con i braccialetti di Antoniano Onlus che sono stati distribuiti, prosegue la collaborazione fra l’associazione che organizza lo Zecchino d’Oro e il CSI Bologna: attraverso la campagna “Pane e Sport” abbiamo già regalato oltre 3000 pasti gratuiti alle persone che frequentano la Mensa di Padre Ernesto, a Bologna.

A conclusione della serata, le foto di rito, qualche brindisi e tante chiacchiere intorno al buffet offerto dalla Commissione Tecnica Atletica Leggera.

Anna Baldi e Linda MazzettiAnna Baldi e Linda MazzettiSi è concluso a Montefiorino il Circuito Podistico della Montagna 2016, targato CSI.
Anche in quest’edizione, il Comitato CSI di Bologna, è stato ben rappresentato dalla società sportiva Pol. Atletico Borgo, che ha ben piazzato i suoi giovani atleti, sia nelle singole tappe, tutte assai combattute, sia nella classifica finale.

Nella tappa di Leguigno, Linda Mezzetti si è imposta nella categoria cadetti femminili, mentre l’allievo Giovetti si è piazzato al secondo posto.
Sempre a Leguigno, terzo posto di Roberto Caterino nella categoria ragazzi.

A Casina, nelle categoria ragazze, ottimo risultato anche per Emanuela Rossi, che conquista il secondo posto proprio dietro alla compagna Anna Baldi.
A Montefiorino, infine, nella categoria esordienti AF, le gemelline Lokmane conquistano il secondo e il terzo posto! Negli esordienti CM, Ficarra si piazza al terzo posto.

Prosegue il cammino in questa disciplina anche per Samuele Suriani che, dopo le tante vittorie della passata stagione, nella categoria ragazzi ottiene altri ottimi risultati, conquistando il quinto posto nella classifica finale.
Per finire, Anna Baldi, nella categoria ragazze, si aggiudica ovviamente la vittoria finale.
Complimenti quindi a tutti gli atleti e ai loro infaticabili allenatori, da parte della commissione atletica leggera del CSI di Bologna e dalla Presidenza Provinciale.Circuito Podistico della Montagna 2016

Angino Adimasu 2016Angino AdimasuSi conclude alla grande la stagione su pista dell’atletica targata CSI. Il tartan di Rovereto, da giovedì 8 a domenica 11 settembre, ha ospitato infatti oltre 1500 finalisti del 19° Campionato Nazionale d'atletica leggera.
Tra loro anche tre atleti del Comitato Provinciale di Bologna, tutti tesserati per la società Atletica New Star.
Partenza giovedì sera con la presentazione della manifestazione e la riunione tra i dirigenti nazionali ed i tecnici delle società sportive, dove sono stati forniti dettegli logistici e regolamento della manifestazione.

Il venerdì mattina, sfilata delle Regioni, poi il via alle gare!
Primo a scendere in pista, il nostro atleta, Angino Adimasu, appena entrato nella categoria Allievi, che si è fatto notare con un’ottima tattica di gara, chiudendo i 3000 metri addirittura al quarto posto, dietro ad avversari molto più quotati, con il tempo 9'53".

Il sabato mattina è invece la volta dei 1000 metri categoria ragazze, gara divisa in quattro serie. La giovane e promettente Chiara Gotti ha chiuso al 28° posto su 66 partecipanti, con il tempo di 3'44". Nel pomeriggio, dopo un breve temporale, in pedana nel peso juniores maschile, è sceso Giacomo Taddia; c’erano buone attese per lui che, per quattro anni consecutivi, era andato a medaglia, ma questa volta si è classificato al quinto posto, pur con la misura di 9 metri e 93 centimetri.
In serata, nuovamente in pista Angino Adimasu, nei 1500 metri, dove ha dominato la sua batteria, chiudendo al nono posto assoluto col tempo di 4'40".

Domenica dopo le ultime gare, è arrivata allo stadio la "fiaccola della pace", portata da una staffetta di una ventina di atleti.
Partita dalla celeberrima Campana dei Caduti di Rovereto, dopo 5 chilometri nello Stadio, è stato acceso il tripode dei Campionati Nazionali C.S.I..
A guidare i tedofori è stato don Alessio Albertini, consulente ecclesiastico nazionale, che ha voluto sottolineare il tema della pace tra i popoli prendendo appunto spunto dalla campana di Rovereto: Campana dei caduti delle guerre "Maria Dolens", dicendo "Vogliamo tutti tendere l'orecchio per sentire questi rintocchi, che richiamano alla pace per diventare anche noi, sportivi del Centro Sportivo Italiano, uomini di pace, anzi operatori di pace".
Dopo la celebrazione eucaristica e le premiazioni societarie, ci si è salutati tutti dandosi appuntamento il 15 e 16 Ottobre a Boretto (RE), per il 5° Campionato Nazionale di corsa su strada.Collage Finali Nazionali Atletica 2016

L'editoriale

Ottanta voglia di raccontare

OTTOBRE 2025. Ottant’anni di storia. Ottant’anni di eventi, emozioni, partecipazione. Ottant’anni, soprattutto, di persone. Questa è stata la grande Festa di anniversario del CSI, sabato 4...

Leggi tutto »
Vai all'archivio »

banner newsletter

Calendario Eventi

Slot Site hacklink al betturkey dizi film izle film izle yabancı dizi izle fethiye escort bayan escort - vip elit escort film izle hack forum türk ifşa alemi the prepared Deneme bonusu veren siteler
Yeni Bonus Veren Siteler
Deneme bonusu
Deneme Bonusu Veren Siteler 2024
casino siteleri
https://www.canyonlakevet.com/
https://www.scottellarddentistry.com/
Deneme Bonusu southsidepizzaschatt.com